Tre milioni e mezzo di italiani rischiano di avere l'acqua razionata dai rubinetti. Gargano (direttore generale Anbi): urgente un piano idrico, necessari nuovi invasi
Forze politiche in ordine sparso. Il Governo studia aiuti ma dice no al deficit Sindacati: equo e doveroso tassare gli extraprofitti delle aziende. Sbarra: tetto al prezzo europeo
Giovedì mattina a Palazzo Chigi confronto Governo-sindacati sul dl Aiuti. Cgil Cisl e Uil chiedono misure strutturali a tutela del potere d'acquisto di lavoratori e pensionati
L’ultimo allarme sulle terapie intensive arriva dal Baden-Wurttemberg, il land al confine con Francia e Svizzera, dove i malati potrebbero essere accolti anche in Lombardia
Falotico (Cisl): superata la logica dei tagli, ma interventi ancora insufficienti per risposta strutturale resta molto da fare per soddisfare le nostre storiche rivendicazioni, come il rifinanziamento dell’edilizia pubblica a canone sociale
Cgil Cisl Uil scrivono al Presidente del Consiglio Conte: in vista della ripresa delle attività produttive no a fughe in avanti, occorrono linee guida omogenee e dettagliate
Il Manifesto della Cisl. Cinque punti programmatici per evitare la catastrofe economica e sociale. Affrontare l'emergenza guardando al futuro
Sempre più pesante la situazione nelle residenze per anziani. Un’emergenza che rischia di esplodere facendo ancora più vittime. In campo interventi organizzativi a protezione degli ospiti e degli operatori, ma potrebbero non essere sufficienti
L’emergenza sanitaria senza precedenti da Covid-19 si fa sentire con tutte le sue conseguenze economiche e sociali. Si teme che la situazione possa diventare terreno fertile per la criminalità organizzata
Da nord a sud moltissime imprese tessili, abbigliamento e moda stanno riconvertendo le produzioni per far fronte alla richiesta di dispositivi individuali di protezione
Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo
ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso
Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it