Domenica 13 luglio 2025, ore 10:08

Lavoro e sviluppo

Costruzioni, il 15 novembre manifestazioni in 100 piazze

Tornano a manifestare i lavoratori delle costruzioni: non uno sciopero generale, come quello del 15 marzo scorso, ma una “giornata di sensibilizzazione e proposte” da svolgersi il 15 novembre prossimo in 100 piazze italiane. A deciderlo a Roma i circa 500 partecipanti giunti da tutta Italia per gli Attivi unitari di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil.

Obiettivo dei sindacati è avere certezza sulla modalità e sui tempi degli intenti annunciati dal governo, che rappresentano un primo passo verso il rilancio del settore.

“Le nostre proposte - spiega Franco Turri, segretario generale della Filca - sono chiare e realizzabili: in primis una vera politica industriale in favore del settore delle costruzioni, che manca da troppo tempo. Poi chiediamo di adeguare e rilanciare la nostra rete infrastrutturale, materiale e immateriale, con particolare attenzione al Sud e alle opere di ‘Connettere l’Italia’. Vogliamo una vera riforma previdenziale che riconosca che i ‘lavori non sono tutti uguali’, e una riforma fiscale che riduca le tasse a lavoratori e pensionati”.

I sindacati sollecitano anche interventi concreti che puntino a migliorare alcune questioni aperte: infrastrutture, legalità, sicurezza.

In questi 11 anni di crisi sono centinaia di migliaia le aziende del settore che hanno chiuso i battenti, determinando una perdita di oltre 800 mila posti di lavoro. Nei prossimi giorni saranno resi noti i dettagli delle iniziative. Gli hashtag ufficiali sono #aTestaAlta e #NoiNonCiFermiamo.

Leggi l’articolo completo di Vanni Petrelli domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 21 ottobre 2019 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it