Venerdì 11 luglio 2025, ore 21:45

Industria

Ilva, riavvio temporaneo del tubificio Erw in attesa dell’incontro il 9 ottobre al Mise

Un buon segno il riavvio, seppur temporaneo, del Tubificio Erw dell’Ilva di Taranto. "È questo un segnale importante utile a dimostrare che anche i tubifici sono nell’interesse della futura azienda". Lo afferma in una nota il segretario provinciale della Fim Cisl di Taranto Valerio D’Alò, secondo il quale "al di là della ripresa, è importante che vengano rinnovate le certificazioni. Le nostre pressioni, attraverso i ripetuti solleciti inviati a più livelli, hanno sortito gli effetti sperati. I nostri appelli, fin qui, sono stati ascoltati". Il sindacalista ammette che "non tutto però è stato risolto. Restano, infatti, ancora tante perplessità sulla gestione della Cassa integrazione e sulla manutenzione degli impianti, per cui oltre all’incontro al Mise programmato per il prossimo 9 ottobre, continueremo ad insistere con l’attuale gestione perchè intervenga in maniera efficace sugli impianti. Taranto, le opere ambientali, i lavoratori, hanno bisogno - conclude D’Alò - di segnali concreti".

( 21 settembre 2017 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it