Lunedì 14 luglio 2025, ore 22:16

Siderurgia

Ilva, trattativa a rilento tra Mittal e sindacati

”Non posso credere ci sia un rischio per Ilva. Capisco e rispetto il punto di vista del presidente della Puglia, del sindaco di Taranto: lo interpreto come il tentativo legittimo di ottenere le condizioni migliori, ma qui parliamo di un investimento che da un lato salva 10/15mila posti di lavoro e dall’altro investe tantissimo per bonificare una delle zone più inquinate al mondo. Non credo che gli enti locali lavoreranno per far saltare l’investimento. Noi siamo aperti al dialogo ma tutto possiamo fare tranne che far scappare gli investitori”. Paolo Gentiloni prova a ricucire il nuovo strappo che si è aperto tra il governo e le istituzioni locali pugliesi. Lunedì i ministri dell’Ambiente, della Sanità, dello Sviluppo Economico e della Coesione territoriale hanno comunicato la bocciatura della proposta formulata da Regione Puglia e Comune di Taranto per arrivare alla firma di un accordo di programma per lo stabilimento di Taranto, condizione necessaria a disinnescare il ricorso presentato proprio da Regione e Comune contro il dpcm che ha approvato il piano ambientale.

In questo clima i sindacati sono tornati ieri al ministero dello Sviluppo Economico per il secondo dei due incontri dedicati allo stabilimento di Taranto. Come il giorno precedente, il confronto si è appuntato sulle linee generali. La Fim parla di ”passi avanti”, ma con il segretario di Taranto e Brindisi Valerio D’Alò sottolinea anche gli aspetti da chiarire restano molti, a cominciare dalle ”perplessità” che il sindacato nutre ”sul possibile modello produttivo futuro, di cui abbiamo ricevuto parziali risposte, come nel caso dei treni nastri, laminatoio a freddo e tubifici”. D’Alò tira anche una stoccata a Melucci: ”Contrariamente a quanto afferma anche il sindaco di Taranto noi riteniamo che l’unica soluzione possibile per Taranto la si trovi tenendo aperto lo stabilimento. Con l’irresponsabilità del benaltrismo non si è mai risolto nessun problema”

( L’articolo integrale domani su Conquiste Tabloid)

( 31 gennaio 2018 )

Protagonisti del '900

Pier Giorgio Frassati Santo Sociale

Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it