Venerdì 22 agosto 2025, ore 22:23

Vita/lavoro

Lavorare bene si può, la ricetta del distretto della felicità

di Sara Martano

Lavorare ed essere felici è un binomio vincente per i lavoratori e per le aziende. Lo conferma il progetto nato a San Mauro Pascoli qualche hanno fa nel settore calzaturiero che ha dato vita al “distretto della felicità”. Si tratta di un progetto che analizza i bisogni di welfare e di conciliazione vita/lavoro dei lavoratori e delle lavoratrici, con il fine di rendere il distretto e il settore calzaturiero in particolare, più attrattivo per le nuove generazioni, per aumentare anche l’occupazione femminile e giovanile oltre che stimolare le aziende ad affrontare il tema, andando a modificare gli orari dei servizi e delle aziende.

Il progetto, partito nel 2014 da un’idea di Luca Piscaglia consulente del lavoro, vede la partecipazione del Comune di San Mauro Pascoli, Italia Lavoro (oggi Anpal).

Una scommessa che a distanza di cinque anni si è rivelata vincente visto che il distretto si è aggiudicato il primo premio “Innovatori responsabili 2018”della Regione Emilia Romagna.

Un progetto nuovo tutto da sperimentare, che il sindacato ha accompagnato fin dall’inizio.

“Noi del sindacato - afferma l’operatrice della Femca Romagna Elena Fiero - riconosciamo al distretto della felicità di essere fatto di tutti quegli aspetti che fanno parte del dna della Cisl: partecipazione, proposta, formazione, innovazione, solidarietà. Come potevamo starne fuori?”

Leggi l’approfondimento con l’intervista ad Elena Fiero domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 5 agosto 2019 )

Libri

Un viaggio indietro nel tempo

Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Estate a Firenze

Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Design per comunicare

All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it