Sabato 30 agosto 2025, ore 18:00

Sicurezza sul lavoro

Ancora un incidente mortale. L’Inail presenta oggi il rapporto annuale sulle vittime del lavoro

Un operaio di 62 anni è morto, questa mattina, mentre era al lavoro in un'azienda agricola nella zona di Acqua dei Pioppi ad Eboli, nel Salernitano. Secondo una prima ricostruzione dell'accaduto, l'uomo, mentre stava scaricando da un camion rotoli di pellicola, è stato travolto dal materiale per una fune che ha ceduto. L'operaio, V.C. le sue iniziali, è rimasto schiacciato da un peso di oltre 100 chilogrammi. Nonostante i soccorsi, per il 62enne non c'è stato nulla da fare.

E proprio oggi è stato presentato il rapporto sulle morti sul lavoro denunciate all’Inail nel primo quadrimestre di quest’anno. Sono state 286, 24 in più rispetto alle 262 dell’analogo periodo del 2017 (+9,2%). L’aumento, che emerge dai nuovi open data Inail, aggiornati allo scorso 30 aprile, riguarda i casi avvenuti in itinere, ovvero nel tragitto di andata e ritorno tra la casa e il posto di lavoro, che sono aumentati di 28 unità (da 68 a 96), mentre quelli occorsi in occasione di lavoro sono stati quattro in meno (da 194 a 190). L’analisi territoriale fatta dall’Istituto evidenzia un incremento di 21 casi mortali nel Nord-Ovest, di nove casi nel Nord-Est e di 10 al Centro. Diminuzioni si riscontrano, invece, al Sud (-7 decessi) e nelle Isole (-9).

Approfondimento domani su Conquiste tabloid

( 29 maggio 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cinema

Sorrentino torna nelle chiuse stanze del potere

"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il tema dell'origine

Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it