Mercoledì 3 settembre 2025, ore 22:58

25 Novembre

La violenza si annida anche nel mondo del lavoro

di Sara Martano

Nessun tentennamento verso chi maltratta ed umilia le donne, non solo nelle case ma anche nel lavoro. Così la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. “La violenza - afferma - si annida anche nel mondo del lavoro, nelle frustrazioni di una precarietà infinita, nel divario salariale, nell’imposizione del lavoro domenicale o dei part- time alle donne in tante aziende piccole e grandi”. In questo caso, secondo la sindacalista, la contrattazione può fare molto. “Abbiamo siglato accordi importanti con tutte le associazioni imprenditoriali, anche a livello europeo, contro le molestie, i ricatti, le persecuzioni nei confronti delle donne - continua Furlan -. Sono accordi che vanno rispettati perché non stiamo parlando di un fenomeno marginale nella nostra società”.

Molto spesso, ancora oggi “si fa fatica a far passare il concetto che il lavoro rimane la prima forma di emancipazione per le donne" aggiunge Furlan.

Da questo punto di vista il nostro Paese è molto in ritardo, visto che siamo 13 punti sotto la media europea, nonostante in Italia ci siano più donne laureate rispetto agli uomini, anche nei settori scientifici. “Inoltre - continua Furlan - mancano sgravi fiscali specifici per favorire le assunzioni di lavoratrici, soprattutto nel Sud. E non si fa abbastanza per il sostegno alla maternità ed al lavoro di cura. Bisogna far applicare la convenzione di Istanbul che contiene principi fondamentali su come contrastare la violenza. E dobbiamo dire basta una volta per tutte alla schiavitù di tante ragazzine stuprate e costrette a prostituirsi sotto le nostre case e lungo le arterie delle nostre città, nell’indifferenza collettiva”.

Leggi l’articolo completo e gli approfondimenti domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 25 novembre 2019 )

Cinema

Un patrimonio culturale e sociale

Ha preso il via lunedì 1 settembre la ventunesima edizione di Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Le fiabe archetipi della nostra storia

 I reperti dei depositi del Museo della Civiltà di Roma sono l’argo mento di una mostra davvero particolare

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it