Lunedì 3 novembre 2025, ore 18:33

Incidenti sul lavoro

Sciopero nazionale dei metalmeccanici: basta vittime sul lavoro

Tre lavoratori morti sul lavoro in pochi giorni. Dall’inizio dell’anno 500 lavoratori sono morti mentre lavoravano, un dato inaccettabile che rappresenta una situazione drammatica. Queste morti non sono mai la conseguenza della fatalità ma della mancanza di rispetto delle imprese per le procedure e le regole di sicurezza. Questa realtà mostra drammaticamente l’inadeguatezza dei sistemi di prevenzione e delle misure tali da assicurare effettive garanzie per l’incolumità e la sicurezza dei lavoratori. Questa realtà è la conseguenza di comportamenti che mettono in secondo piano le condizioni di lavoro e sottovalutano la necessità della prevenzione. I subappalti e la precarietà lavorativa peggiorano le condizioni di lavoro e aumentano le pressioni sui singoli lavoratori.

Il diritto alla vita di un lavoratore è un bene assoluto che nessuno può cancellare.

La vita delle persone, il lavoro e le condizioni in cui si svolge, non possono essere subordinate all’interesse economico e al profitto. Va contrastato qualsiasi peggioramento delle norme sulla sicurezza.

Va rilanciato con forza l’azione contrattuale ad ogni livello sulla salute e la sicurezza.

Va costruita in tutti i luoghi di lavoro una cultura diffusa e profonda della prevenzione e della sicurezza.

Fim, Fiom Uilm riconfermano il massimo impegno e determinazione per garantire un lavoro sicuro, diritti e dignità della persona in tutti i luoghi di lavoro.

Le modalità dello sciopero e delle assemblee saranno indicate dalle strutture territoriali Fim, Fiom, Uilm e dalle Rsu in assenza di indicazioni lo sciopero è proclamato per l’ultima ora di ogni turno.

( 21 settembre 2016 )

Lutto nello sport

La morte di un grande del calcio italiano

Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il confine della poesia

Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it