I sindacati dei metalmeccanici insistono per introdurre lo smart working per le mansioni che lo consentono, per intensificare controlli e precauzioni sul personale delle imprese dell’indotto e degli appalti e sui trasfertisti, che rischiano di essere particolarmente esposti
In particolare, i metalmeccanici chiedono un incontro urgente per conoscere nel dettaglio il piano di assetto di marcia dello stabilimento siderurgico. Riteniamo fondamentale - hanno scritto le sigle sindacali - avviare un confronto per conoscere nello specifico le scelte aziendali sia dal punto di vista della capacità produttiva che della conseguente ripartenza attualmente fermi
Fim: si punta, tra le altre cose, ad un aumento del salario dell’8% sui minimi, relativo al periodo 2020-2022; al miglioramento delle relazioni industriali, diritti di partecipazione e politiche attive; valorizzazione della formazione e svolta sull’inquadramento; a rafforzare il welfare integrativo
Grande adesione alla protesta di Fim, Fiom e Uilm. Affollate le manifestazioni a Milano, Firenze e Napoli. Bentivogli: governo Robin Hood al contrario. Furlan: linea economica va cambiata drasticamente
Domani sciopero e manifestazioni a Milano, Firenze e Napoli. Fim e Uilm denunciano lo statodi crisi dell’industria e chiedono al governo di cambiare rotta: lavoro e diritti al centro
Bentivogli: il governo mortifica l’Italia del lavoro. Tre manifestazioni a Milano, Firenze e Napoli. Da venerdì via alle assemblee. E’ la prima protesta unitaria contro il governo dopo oltre dieci anni
Fim Fiom Uilm: 8 ore di astensione dal lavoro e tre grandi iniziative al nord, al centro e al sud. Messaggio al governo: adotti politiche mirate a contrastare delocalizzazioni e chiusure di stabilimenti
Piano di investimento da 205 milioni. Ribadita la centralità dello stabilimento di Borgo Panigale e dell’occupazione stabile. Smart working e part time per la flessibilità. Aumentano i premi
Il Report della Fim regionale mette in evidenza la carenza di strategie di sviluppo. Nei primi sei mesi dell’anno i lavoratori in cassa integrazione erano ancora 8.448
Straordinaria vittoria dei metalmeccanci che, nonostante il divieto di sciopero decretato dal governo, hanno portano a casa un rinnovo contrattuale con pesanti aumenti salariali e migliori prestazioni sociali
Ha preso il via lunedì 1 settembre la ventunesima edizione di Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro
I reperti dei depositi del Museo della Civiltà di Roma sono l’argo mento di una mostra davvero particolare
Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it