Martedì 18 novembre 2025, ore 4:41

Fca

Anche a Nola arrivano i contratti di solidarietà

Nola come Pomigliano. Anche nel polo logistico campano arrivano i contratti di solidarietà. L’accordo tra sindacati e azienda è stato raggiunto oggi: “Tutti i 284 lavoratori saranno interessati - spiega il segretario regionale della Fim campana Raffaele Apetino - con una riduzione complessiva della percentuale di orario di lavoro al 53%, migliorativa rispetto anche a Pomigliano, sconfessando ancora una volta chi riteneva che il sito di Nola era un contenitore vuoto senza prospettiva, dove i lavoratori erano abbandonati a se stessi”. La cassa integrazione per i lavoratori di Nola sarebbe scaduta il prossimo 12 luglio. “Come Fim - dice Apetino - continueremo la nostra azione sindacale e monitoreremo attraverso verifiche trimestrali il pieno e completo rilancio del polo logistico di Nola, come parte integrante del progetto di rilancio dei siti del gruppo Fca”. Soddisfatto anche il segretario nazionale della Fim Ferdinando Uliano: “In questi anni in molti avevano dato per perso lo stabilimento Fca di Nola con i suoi 289 lavoratori. La Fim Cisl con determinazione e caparbietà non ha mai mollato i lavoratori di Nola e ha sempre insistito per individuare anche per questo stabilimento un futuro”. La prossima mossa è già in calendario: ”Abbiamo portato i contratti di solidarietà a Pomigliano, lo abbiamo fatto per Nola e nei prossimi giorni - assicura Uliano - porteremo il lavoro e i contratti di solidarietà anche alla Pcma di Napoli. Il prossimo nostro obiettivo sarà, entro il 2018, avere in tutti e tre gli stabilimenti campani tutti i lavoratori completamente impiegati”.

( 19 giugno 2015 )

Lutto nello spettacolo

Morte insieme le gemelle Kesler

In quell’eco di “Da-da-um-pa” persiste un’intera epoca di ricostruzione non solo dell’industria ma anche dei sogni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Nella prospettiva di Chomsky la politica non è certo secondaria o subalterna alla scienza del linguaggio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Picasso e Raetz, la poesia dell’incisione

Due mostre al Museo d’Arte di Mendrisio per celebrare due grandi protagonisti della grafica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it