Giovedì 1 maggio 2025, ore 8:48

Anniversari

La lezione di Ezio Tarantelli a 31 anni dalla morte

“Un vero riformista, un uomo libero, animato da una grande passione civile e sociale”. Così Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl, in un editoriale pubblicato oggi su Conquiste Tabloid, ricorda Ezio Tarantelli, l’economista ucciso dalle Brigate Rosse 31 anni fa.

Per commemorarlo oggi, oltre, al consueto appuntamento al Cippo intitolato ad Ezio Tarantelli presso la Facoltà di Economia dell'Università "La Sapienza", è stato organizzato anche un convegno sulla contrattazione e la riforma delle relazioni industriali.

"Oggi siamo qui per ricordare Ezio Tarantelli, economista e docente con un grande senso della socialità che è stato ammazzato dalle Br, ricordarlo dopo i fatti di Bruxelles ha un significato particolare: dobbiamo costruire un'economia di pace che metta al centro gli uomini e le donne, la risposta è agire con unità per creare le condizioni per la pace". E' quanto ha dichiarato la leader della Cisl nel corso della cerimonia. Furlan, alla presenza della vedova e del figlio del professore, ha ricordato come "in questo momento l'Italia avrebbe bisogno di economisti dallo sguardo lungo, la visione chiare e la sensibilità sociale di Tarantelli che mancano da molto tempo".

Prima di lei avevano ricordato gli insegnamenti di Tarantelli la moglie Carole Beebe e il figlio Luca, sottolineando la sua predisposizione a cercare sempre una soluzione ai problemi sociali.

Al convegno partecipano, tra gli altri, Gigi Petteni, segretario confederale Cisl; Marco Bentivogli, Segretario generale Fim Cisl; Stefano Franchi, direttore generale Federmeccanica; Maurizio Landini, segretario generale Fiom Cgil; Pietro De Biase, responsabile delle relazioni industriali di Fca.

L'appuntamento è in Via del Castro Laurenziano 9.

(Approfondimento domani su conquiste Tabloid)

( 22 marzo 2016 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it