Mercoledì 19 novembre 2025, ore 2:21

Economia 

Negozi, l'allarme di Confcommercio 

Negli ultimi dodici anni l'Italia ha registrato una riduzione di oltre 140mila attività di commercio al dettaglio, tra negozi e attività ambulanti, con cali particolarmente accentuati nei centri storici e nei piccoli comuni. La Confcommercio lancia l'allarme sulle vendite al dettaglio nei canali tradizionali spiegando che la situazione nei prossimi dieci anni rischia di aggravarsi ulteriormente con la chiusura di altre attività e un saldo negativo di circa il 20% dello stock attuale. Crescono con il cambiamento delle abitudini di vita e l'aumento del turismo le attività di ristorazione (+17,1%) mentre diminuiscono i bar (-19,1%). Si riducono gli alberghi (-9,5%) mentre volano le altre attività recettive come i bed and breakfast e le case vacanza (+92,1%). Il cambiamento nelle modalità di consumo con l'acquisto online che da libri e giocattoli si è esteso velocemente a molti altri settori a partire dall'abbigliamento ha cambiato volto alle città. Avverte Confcommercio: ”Senza nuove ed efficaci politiche di rigenerazione urbana e senza interventi per riutilizzare gli oltre 105mila negozi sfitti, un quarto dei quali da oltre un anno, avverte la Confcommercio, è destinato ad aggravarsi ulteriormente con il rischio di perdere, da qui al 2035, altre 114mila imprese al dettaglio. In pratica, oltre un quinto delle attività oggi esistenti sparirebbe con gravi conseguenze per l'economia urbana, la qualità della vita e la coesione sociale”.
Tra le attività che hanno subito la riduzione più significativa ci sono distributori di carburante, articoli culturali e ricreativi, mobili e ferramenta, abbigliamento e calzature.
Giampiero Guadagni

( 17 novembre 2025 )

Lutto nello spettacolo

Morte insieme le gemelle Kesler

In quell’eco di “Da-da-um-pa” persiste un’intera epoca di ricostruzione non solo dell’industria ma anche dei sogni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Nella prospettiva di Chomsky la politica non è certo secondaria o subalterna alla scienza del linguaggio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Picasso e Raetz, la poesia dell’incisione

Due mostre al Museo d’Arte di Mendrisio per celebrare due grandi protagonisti della grafica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it