Domenica 7 settembre 2025, ore 2:24

Politica

Migranti, sì definitivo alla legge sui minori non accompagnati

Via libera dell'aula del Senato al disegno di legge di conversione del decreto sui migranti, per il quale il governo aveva chiesto il voto di fiducia, con 145 sì, 107 no, un astenuto. Il provvedimento, che deve essere convertito in legge entro il 18 aprile, passa ora all'esame della Camera. Si sono pronunciati per la fiducia Pd, Ap e Mdp e contro Cor, Lega, Gal, Ala, Si, M5S e Fi.

Il decreto legge, che si compone di 23 articoli, istituisce 26 sezioni specializzate in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione di cittadini dell'Ue; ne definisce inoltre la composizione, la competenza per materia e la competenza per territorio. Il provvedimento reca anche misure per la semplificazione e l'efficienza delle procedure relative al riconoscimento della protezione internazionale e di altri procedimenti giudiziari connessi ai fenomeni dell'immigrazione e interventi in materia di esecuzione penale esterna e messa alla prova. Sono poi previste misure per accelerare le procedure di identificazione e di definizione della posizione giuridica di cittadini extra Ue nonchè misure per contrastare l'immigrazione illegale e il traffico di migranti.

Intanto la Camera ha approvato in via definitiva le norme volte a proteggere i minori stranieri non accompagnati. Il testo, in base al quale i bambini e i ragazzi non ancora maggiorenni che arrivano in Italia senza una famiglia non potranno essere respinti ma avranno gli stessi diritti dei loro coetanei Ue, è stato approvato a Montecitorio con 375 voti a favore, 13 contrari e 41 astenuti.

Soddisfatto il premier Paolo Gentiloni, che in un tweet definisce il provvedimento “Una scelta di civiltà per la tutela e l'integrazione dei più deboli".

(Approfondimento domani su Conquiste Tabloid)

( 29 marzo 2017 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il pluralismo dei valori ancora di salvezza dell'Occidente: ne abbiamo parlato con il professor Dino Cofrancesco

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cinema

Un patrimonio culturale e sociale

Ha preso il via lunedì 1 settembre la ventunesima edizione di Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Le fiabe archetipi della nostra storia

 I reperti dei depositi del Museo della Civiltà di Roma sono l’argo mento di una mostra davvero particolare

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it