Sì definitivo del Senato alla pdl di iniziativa popolare promossa dalla Cisl. Fumarola: pagina storica, finalmente si attua l’articolo 46 della Costituzione
Il question time al Senato della premier Meloni. Sicurezza, giovedì mattina a Palazzo Chigi l’incontro tra Governo e sindacati
Via libera definitivo del Senato alla legge di bilancio da 30 miliardi. Tra le misure principali: taglio del cuneo, Irpef a tre aliquote strutturali, sostegno alla natalità, Ires premiale
Il via libera definitivo atteso sabato 28. Opposizioni all'attacco: Parlamento umiliato. Pnrr: dalla Commissione Ue ok alla sesta rata da 8,7 miliardi. Finora l'Italia ha ricevuto 122 miliardi
Tra le misure il bonus per assunzione di giovani e di donne, Zes e autoimpiego. Il provvedimento passa ora alla Camera per il via libera definitivo atteso il 4 luglio
Il Ministro in Senato assicura: nessun taglio su sanità, confermati i 15 miliardi previsti. Busia (Anac): entriamo nella fase più delicata e complessa, evitare la fuga dal Codice appalti
Il ddl Calderoli passa ora all'esame della Camera. Duro scontro in Aula tra maggioranza e opposizioni. Sbarra: la riforma sia nel segno dell’unità nazionale. Necessario il confronto per apportare miglioramenti
Il ddl Calderoli in aula al Senato. Opposizioni sulle barricate, maggioranza va avanti. Ganga (Cisl): serve confronto con Governo e Parlamento per apportare miglioramenti al testo
Il testo passa subito all'aula della Camera per il rush finale. Nella prossima legge di bilancio l’effetto del nuovo Patto di stabilità: meno margini per l’extradeficit e riflettori sul debito
Mercoledì l’approdo in aula al Senato. Venerdì il voto, poi il passaggio alla Camera. Salve le pensioni dei medici. Nessuna proroga al Superbonus. 40 milioni per la difesa delle donne
Ha preso il via lunedì 1 settembre la ventunesima edizione di Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro
I reperti dei depositi del Museo della Civiltà di Roma sono l’argo mento di una mostra davvero particolare
Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it