Il monitoraggio Inps conferma l'ampio divario di genere: assegni delle donne -30% sugli uomini. Ganga (Cisl): maggiore flessibilità e attenzione sugli importi, in particolare delle lavoratrici
Report Itinerari previdenziali. Nel 2023 numero pensionati in risalita, effetto delle deroghe alla Fornero Ganga (Cisl): riaprire il confronto con il Governo sulla distinzione tra assistenza e previdenza
Audizioni dei sindacati davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Ganga (Cisl): punti positivi. Migliorare su pensioni minime, organici scuola e lotta ad evasione
Ganga (Cisl): tavolo con l'Intersindacale medica è un segnale importante. Servono più soldi, ma c'è uno sforzo importante per recuperare il pesante disinvestimento dei 15 anni pre Covid
Il ministro dell’Economia Giorgetti: ci saranno sacrifici per tutti. Al via le audizioni sul Piano strutturale di Bilancio. Ganga (Cisl): vanno tassate le grandi rendite finanziarie
Ganga (Cisl): su limite 67 anni libertà di scelta. No a forme di vincolo o di penalizzazione. Piano strutturale di bilancio, tempi più lunghi per l’invio a Bruxelles
Le richiesta dei sindacati. Dopo l'ok in commissione Bilancio, oggi testo in aula alla Camera. Giorgetti: revisione deficit non incide. Revisione Irpef, Ganga (Cisl): premi di risultato vanno detassati totalmente
Il ddl Calderoli in aula al Senato. Opposizioni sulle barricate, maggioranza va avanti. Ganga (Cisl): serve confronto con Governo e Parlamento per apportare miglioramenti al testo
Ganga (Cisl): poche risorse per lo sviluppo. Bene tutela dei redditi, cambiare capitolo pensioni Sbarra: con lo sciopero generale c’è il rischio di trasferire tensioni nelle imprese
Cabina di regia con sindacati e imprese. Ganga (Cisl): preoccupa il mancato incontro tra domanda e offerta di competenze. Positiva la disponibilità del Ministro a proseguire l’interlocuzione
Ha preso il via lunedì 1 settembre la ventunesima edizione di Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro
I reperti dei depositi del Museo della Civiltà di Roma sono l’argo mento di una mostra davvero particolare
Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it