Ancora tre morti nelle ultime ore. Fumarola: investire in prevenzione e controlli. Il tema sicurezza nel messaggio della Cei per il Primo Maggio: una priorità in questo anno giubilare
Nei primi sette mesi del 2024 toccata quota 577 (+3,2%). In aumento anche le denunce di infortuni. I maggiori incrementi in Emilia Romagna, Sicilia e Lazio
Nei primi sei mesi dell'anno +8,9% denunce infortuni. Aumenti in tutti i settori, Sanità esclusa. In calo i casi mortali (538)
Inail: nei primi 6 mesi dell’anno 469 vittime, in leggerissimo calo rispetto a 12 mesi primaIncremento di casi nel Nord-Ovest e nel Nord-Est. Aumentano le denunce di malattia professionale
Presentata alla Camera la relazione annuale dell’Istituto. Nel 2017 stabili le denunce di infortuni, in calo i casi mortali. Il Presidente De Felice: prevenzione ardua per le nuove forme di lavoro
Colombini( Cisl): si ponga fine al ritardo della riforma relativa agli organi vigilanza;più regolarità per le riunioni della Commissione consultiva e messa a regime del Sinp
Tra gennaio e ottobre sono state presentate all'Istituto circa 534mila denunce di infortuni sul lavoro (+0,7%), 864 dei quali con esito mortale (+1,6%). Prosegue invece il trend in diminuzione delle malattie professionali
E’ quanto sostengono i sindacati, che hanno ribadito la loro posizione nel corso di un’ audizione in Commissione Lavoro della Camera. Nuova norma entro la fine della legislatura
La nota trimestrale diffusa da Minlavoro, Inps, Istat e Inail conferma il trend positivo registrato nel corso dello scorso anno, con un aumento determinato quasi esclusivamente dalla componente del lavoro dipendente
Petteni (Cisl): dati ancora positivi ma vi è rischio peggioramento. Manteniamo fermo il principio che il lavoro stabile deve costare meno delle altre forme di lavoro
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it