Si tratta della norma che consente ai sanitari esposti a Covid-19 di non essere più posti in quarantena, prevedendone la sospensione dal lavoro solo in caso di sintomaticità manifesta o di positività acclarata: favorirebbe, involontariamente, il contagio da coronavirus
Anfao, Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil hanno siglato l’intesa che riguarda le aziende e i lavoratori cui si applica il contratto collettivo nazionale del settore, stipulato il 19 luglio 2016.
Obiettivo di trovare un accordo entro il 13 aprile. Poletti: dialogo costruttivo; sindacati e imprese continuano a lavorare perché il piano ha tante facce su diverse tematiche e il risultato deve essere che tutti trovino delle risposte. Continueremo a lavorare domani e nei prossimi giorni
Drastica riduzione dei costi che prevede un risparmio - non relativo al costo del personale - già identificato in almeno 160 milioni di euro nel 2017
Dagli accordi intercorsi in sede ministeriale era previsto l’impegno a ricollocare tutto il personale,-a tutt’oggi nessuno è stato ricollocato per il semplice fatto che nessuna start up è mai partita
Illustrati nel dettaglio dai sindacati motivazioni e obiettivi dellaprotesta del personale scolastico (docente, educativo, Ata e dirigente)
Sindacati di categoria "preoccupati per la riorganizzazione dell’intero Gruppo che in altre realtà giàprouce esuberi di personale, situazione che in futuro potrebbe interessare anche il nostro territorio"
Prossimo appuntamento il 22 e il 23 giugno, primo giorno si discuterà degli assistenti di volo mentre martedì 23 dei piloti
Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi
Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"
Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it