Al via l'esame in commissione Bilancio della Camera. I margini di modifica fissati lunedì sera nel vertice di maggioranza con la premier Meloni, il Ministro Giorgetti e i leader dei partiti del centrodestra
L’accordo raggiunto dovrà passare comunque al vaglio del Parlamento europeo prima di entrare in vigore il primo luglio e sarà sul tavolo dei leader europei al vertice della prossima settimana
L’accordo raggiunto dovrà ora passare al vaglio del Parlamento europeo prima di entrare in vigore il primo luglio e sarà sul tavolo dei leader europei al vertice della prossima settimana
Regolamentazione delle criptovalute, tassazione delle società digitali e la minaccia delle guerre commerciali. Sono questi i temi in cima all'agenda del summit economico che si apre oggi a Buenos Aires.
Juncker: momento storico per l'Europa. I principi e diritti sanciti dalla dichiarazione sono articolati in tre categorie: pari opportunità e accesso al mercato del lavoro, condizioni di lavoro eque e protezione e inclusione sociali
Ma nelle intenzioni di Macron e Gentiloni, il ritrovato asse tra i due paesi deve guardare oltre i dossier bilaterali e gettare le basi per una ricostruzione dell'Ue, che, come dimostra anche il voto tedesco, non è mai stata così a rischio
Il programma condiziona l’accordo tra Alcoa e Invitalia, l’agenzia nazionale per attrazione investimenti e sviluppo d’impresa che aveva il compito di mediare tra la multinazionale e potenziali acquirenti
Al via i lavori. La questione del terrorismo tra i punti principali all’ordine del giorno. Sul tema,ha preannunciato il premier Gentiloni, sarà fatta una dichiarazione importante
Documento comune Ces e Business Europe presentato oggi pomeriggio a Bruxelles, nel corso dell’incontro tripartito convocato alla vigilia del vertice dei Capi di Stato e di governo
Tavolo sulla sicurezza con tutti i capigruppo di maggioranza e opposizione (disdettato dalla Lega).Furlan: l’Europa si mobiliti contro ogni forma di violenza e fanatismo. Usa e Ue avvertono Erdogan: rispetti i diritti umani
Ha preso il via lunedì 1 settembre la ventunesima edizione di Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro
I reperti dei depositi del Museo della Civiltà di Roma sono l’argo mento di una mostra davvero particolare
Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it