Venerdì 3 ottobre 2025, ore 22:37

Lavoro

Edilizia, raggiunta intesa per anzianità professionale

Dopo mesi di confronto le parti sociali dell'edilizia hanno sottoscritto il nuovo accordo sull'anzianità professionale edile rilanciando e mettendo in sicurezza il Fondo Nazionale, istituito nella scorsa tornata contrattuale. Lo fanno sapere le segreterie nazionali di FenealUil, Filca-Cisl e Fillea Cgil, che spiegano: "Un risultato importante che, a partire dall’aumento delle ore minime obbligatorie, segna un ulteriore passo in avanti nel contrastare il lavoro grigio e le sotto dichiarazioni in un momento in cui soprattutto in alcune aree del Paese, come sottolineato anche dall’ultimo rapporto del Ministero del Lavoro, cresce il fenomeno dell’evasione e del lavoro nero". "Aumentata la platea dei lavoratori beneficiari e ribadita la centralità del sistema Casse edili come strumento di tutela dei diritti e di contrasto alla irregolarità", spiegano i sindacati, che aggiungono: "Adesso è il momento di chiudere la partita del rinnovo del contratto collettivo nazionale, rilanciando i salari e la qualità del settore che sono le leve principali sui cui provare a trasformare la ripresa in occasioni di lavoro". Oggi - ricorda la nota - riprendono la trattative con Ance e Coop sul contratto: "Ribadiamo che i temi del contrasto al lavoro irregolare e alla concorrenza sleale, insieme al rilancio della bilateralità al servizio di un nuovo paradigma produttivo sempre più vocato all’innovazione, devono continuare ad essere al centro del confronto".

Articolo domani su Conquiste tabloid

( 6 febbraio 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Milano rende omaggio a Giuseppe Pellizza da Volpedo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

La vampata di luce gialla

“Strani disegni” è un viaggio nel cuore di tenebra dell’animo infantile, pieno di sollecitazioni che inducono a riprodurre sui fogli d’album non la realtà, bensì la sua percezione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Cremona celebra Boccaccio Boccaccino

Un maestro poco noto al grande pubblico, ma di indubbia importanza nell’ambito della cultura figurativa del Rinascimento in Italia settentrionale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it