Sabato 24 maggio 2025, ore 11:30

Retail

Mercatone Uno, resta l’allarme

Non si sblocca la vertenza Mercatone Uno. L’azienda, transitata nell’agosto scorso a Shernon Holding, gruppo controllato dall’imprenditore Valdero Rigoni, è passata nel giro di qualche mese dal possibile rilancio alla richiesta di concordato preventivo, presentata al Tribunale di Milano.

L’incontro di giovedì al ministero dello Sviluppo Economico, accompagnato da uno sciopero che ha coinvolto i duemila dipendenti dei 55 punti vendita di Mercatone Uno, non ha contribuito a fare chiarezza. Le parti si sono aggiornate al 30 maggio, quando si conoscerà la decisione del Tribunale. Nel frattempo le sigle di categoria, Fisascat, Filcams e Uiltcus, promuoveranno assemblee informative capillari nei luoghi di lavoro.

I sindacati restano in allarme. La segretaria nazionale della Fisascat Cisl Aurora Blanca stigmatizza ”la grave situazione determinatasi e l’evidente stato patologico in cui versano i punti vendita, ormai privi di merce. Blanca sottolinea inoltre che ”i dipendenti hanno ampiamente dimostrato senso di responsabilità, attaccamento al lavoro, dedizione e spirito di sacrificio confidando in un orizzonte prospettico”.

La sindacalista auspica che ”in questo breve lasso di tempo il pubblico ufficiale nominato dal tribunale meneghino al fine di far chiarezza sulla situazione e valutare tutte le azioni da porre in essere per salvaguardare i posti di lavoro non disperda gli sforzi profusi e le professionalità”. Critico il giudizio anche sull’amministrazione straordinaria, che ”avrebbe dovuto sovrintendere e verificare”. Invece ”ci chiediamo come si è arrivati a questo punto è come sarà possibile dare credibilità e fiducia ad un brand storico – conclude Blanca - Appare evidente che in questo momento possiamo solo attendere gli sviluppi della trattativa al ministero dello Sviluppo Economico”.

Procede intanto, se pur a rilento, il cronoprogramma delle aperture dei 13 punti vendita rilevati da Cosmo: allo stato sono stati riavviati quattro negozi a Palermo, Alto Pascio, Mister Bianco e Castel Franco Veneto e la direzione societaria ha ricollocato 93 lavoratori sui 200 complessivamente occupati, prevedendo di completare il piano di aperture entro la fine dell’anno.

( Articolo integrale domani su Conquiste Tabloid)

( 19 aprile 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Dorothea Lange e il dolore degli ultimi nella mostra fotografica allestita presso il Museo Diocesano di Milano

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il Novecento di Carla Badiali

Nata a Novedrate nel 1907 e scomparsa a Como nel 1992, nel corso della sua vita ha alternato l’attività artistica, con quella imprenditoriale nel campo del design di stoffe e tessuti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Teologia

Le radici storiche della spiritualità agostiniana

Le missioni e le scuole agostiniane continuano a essere centri vitali di evangelizzazione, cultura e dialogo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it