Martedì 14 ottobre 2025, ore 18:07

Sindacati

Riforma contratti, tra una settimana la proposta unitaria

Primo appuntamento dell’anno, oggii, per il Comitato Esecutivo della Cisl, con i riflettori puntati sul nuovo modello contrattuale. L’intesa con Cgil e Uil è cosa fatta, come ha annunciato la stessa segretaria generale Annamaria Furlan nei giorni scorsi. E le basi sono quelle da sempre auspicate dalla Cisl. “Immaginiamo - ha spiegato Furlan - un contratto nazionale che rimane e dà garanzia per tutti. E una contrattazione di secondo livello territoriale o aziendale, che si incentri sulla produttività con la partecipazione del lavoratore come in tanti altri paesi europei”.

Ancora pochi giorni, poi, il 14 gennaio, le tre confederazioni riuniranno gli esecutivi unitari per il varo ufficiale della proposta da presentare a tutte le associazioni datoriali e, in quanto datore di lavoro, al governo.

Il 2016, del resto, come ricordava ieri una scheda dell’AdnKronos, si presenta come un anno cruciale sul fronte dei rinnovi. Dalle tute blu agli addetti della grande distribuzione organizzata, e comprendendo tutti i dipendenti pubblici, sono infatti oltre 7,5 milioni i lavoratori che attendono il rinnovo del contratto nazionale di settore. Tra questi, i lavoratori del solo settore privato con contratto scaduto sono oltre 4,5 milioni. Ma la prima spinosa questione riguarda il pubblico impiego: i circa tre milioni di dipendenti pubblici sono arrivati quasi al settimo anno di blocco del contratto, con retribuzioni ferme al 2009. La legge di stabilità 2016 ha messo a disposizione 300 milioni per il rinnovo dei contratti pubblici, una cifra giudicata irrisoria dai sindacati e che equivale, nei conteggi delle organizzazioni di rappresentanza del pubblico impiego, a "una mancia" di 8 euro lordi mensili pro-capite.

(Approfondimento domani su Conquiste Tabloid)

( 8 gennaio 2016 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esposizione senza precedenti

Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it