Accordo fatto sulla vertenza Almaviva al ministero dello Sviluppo Economico. “ Dopo una notte di trattativa questa mattina al ministero dello Sviluppo economico è stato firmato l'accordo che, oltre al ritiro dei licenziamenti, prevede l'utilizzo di ammortizzatori sociali (contratti di solidarieta' per sei mesi e cig straordinaria per ulteriori 12 mesi) nei siti di Roma, Palermo e Napoli”. Lo dichiara in una nota Vito Vitale, segretario generale della Fistel Cisl. C'è “soddisfazione - commenta Vitale - perché dopo la forte mobilitazione dei lavoratori è stato raggiunto un importante accordo che scongiura i licenziamenti di tremila lavoratori nelle aree del Paese dove la crisi occupazionale è molto pesante e difficilmente il mercato del lavoro avrebbe assorbito le eccedenze di Almaviva”.
L`accordo prevede una serie di verifiche per monitorare la riduzione delle eccedenze nei tre siti con una riduzione de 5% a trimestre dopo i primi mesi di solidarieta´. Adesso, prosegue la Fistel, “la sfida che il sindacato lancia al Governo è la regolamentazione del settore dei call center e il contrasto alle delocalizzazioni e alle gare al massimo ribasso nel tavolo permanente al ministero dello Sviluppo economico già convocato per il 17 giugno”. Vitale, infine, ringrazia il Governo, la viceministro Teresa Bellanova e tutto lo staff del Ministero per il supporto istituzionale fornito nei 75 giorni della procedura.
Ma la soddisfazione della Fistel è anche affidata ad un comunicato congiunto con la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan nel quale il sindacato sottolinea il merito del Governo ”di aver riconosciuto al settore dei call center la necessaria attenzione, impegnando l'azienda a ridurre gli esuberi e confermando i siti logistici di Napoli e Palermo in via di ridimensionamento” e ricorda i “lunghi mesi di lotta nei quali la Cisl e la Fistel Cisl hanno sostenuto con forza le ragioni di migliaia di lavoratori che rischiavano di perdere il lavoro ed ogni speranza nel futuro”.
(Approfondimento domani su Conquiste Tabloid)