Mercoledì 30 aprile 2025, ore 21:41

Industria

ArcelorMittal di Taranto (ex Ilva): situazione preoccupante

di Sara Martano

Preoccupante la situazione del polo siderurgico tarantino di ArcelorMittal.

Lo confermano l’allarme lanciato dalle sigle sindacali in commissione attività produttive alla Camera e il ricorso che ArcelorMittal ha presentato al Tar Puglia per l’annullamento del decreto del ministero dell’Ambiente del 27 maggio che ha “disposto il riesame dell’autorizzazione integrata ambientale di cui al Dpcm del 29 settembre 2017, al fine di introdurre eventuali condizioni aggiuntive motivate da ragioni sanitarie”.

Ad oggi lo stato degli impianti è disastroso e gli incidenti continui all’interno dello stabilimento mettono a repentaglio la vita dei lavoratori.

“Le questioni determinatesi a Taranto per ArcelorMittal, ex Ilva, se non risolte adeguatamente con i dovuti interventi, in primis da parte del governo centrale, potrebbero portare ad un finale purtroppo scontato e negativo della vicenda”afferma il segretario aggiunto della Fim Cisl Taranto, Biagio Prisciano. Tra i temi segnalati dalla Cisl la situazione dell’altoforno 2, la questione dell’immunità, le bonifiche sul territorio di Taranto.

Leggi l’articolo completo domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 7 agosto 2019 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it