Giovedì 1 maggio 2025, ore 9:23

Lavoro

Concessionarie autostradali, venerdì sciopero settore manutenzione

Uno sciopero nazionale di tutti i lavoratori delle aziende di manutenzione e progettazione delle concessionarie autostradali, ed una manifestazione a Roma, con inizio alle 10:30, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Sono le azioni in programma venerdì 11 marzo prossimo e messe in campo dai sindacati di categoria FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil a seguito delle modifiche apportate dal Codice degli Appalti. Il testo - si legge in una nota - così come approvato giovedì scorso in Consiglio dei Ministri, riduce notevolmente gli affidamenti diretti alle società in house da parte delle concessionarie autostradali. "Il provvedimento è ingiusto e sbagliato - spiegano i segretari generali delle tre sigle, Vito Panzarella, Franco Turri e Walter Schiavella - perchè non apporterà alcun beneficio al sistema e comporterà invece la perdita di centinaia di posti di lavoro, e quindi di professionalità, e un conseguente calo della qualità delle opere e della manutenzione autostradale, a discapito della collettività. Le manutenzioni, la progettazion e e i servizi - aggiungono i tre sindacalisti - devono rimanere aldilà delle quote stabilite per gli affidamenti in house, perchè la norma, se non sarà modificata a seguito dei prossimi passaggi nelle commissioni parlamentari, costituirà una falsa liberalizzazione di mercato in quanto raggiunge l’unico obiettivo della precarizzazione dei rapporti di lavoro e della bassa qualità». Negli ultimi mesi la norma, che prevede di poter affidare direttamente lavori, progettazioni e manutenzioni nella misura massima del 20% degli investimenti, ha provocato centinaia di licenziamenti: una vera emergenza sociale tamponata per ora con il ricorso alla Cassa integrazione. «La manifestazione al Mit - concludono Panzarella, Turri e Schiavella - ha come obiettivo quello di ottenere un incontro con il ministro Graziano Delrio: durante tutto il corso dell’iter legislativo abbiamo cercato, invano, di confrontarci con il ministro. Ci sono migliaia di famiglie che aspettano una risposta e vogliono certezze per il futuro, le istituzioni hanno il dovere politico e sociale di rispondere e intervenire, e soprattutto di evitare ulteriori sacrifici inutili e dolorosi». (

( 8 marzo 2016 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it