Martedì 14 ottobre 2025, ore 5:10

Commercio

Contratto terziario, confronto aperto

di Silvia Boschetti

In vista del rinnovo del contratto nazionale del terziario, distribuzione e servizi la Fisascat Cisl mette a punto la sua proposta. Il contratto, scaduto lo scorso luglio, ha la più vasta platea di addetti interessati al rinnovo, si tratta infatti del contratto più applicato, con oltre 3 milioni e mezzo di lavoratori interessati. Riflettori accesi sugli aumenti salariali, l’estensione del welfare contrattuale rivolto all’assistenza sanitaria integrativa ed alla previdenza complementare ma anche proiettato alla long term care ed alla dread desease . Inoltre secondo la Fisascat Cisl va rafforzata la normativa su diritti e relazioni sindacali ai due livelli, il mercato del lavoro - da rendere più inclusivo anche per le persone con disabilità - e i sistemi di classificazione del personale con l’introduzione delle nuove figure professionali connesse alle nuove tecnologie. In primo piano per la federazione cislina pure la definizione di nuove norme in tema di flessibilità contrattata, conciliazione, contrasto alla violenza ed alle molestie sui luoghi di lavoro, formazione professionale, salute e sicurezza, bilateralità e sostegno al reddito attraverso la costituzione dei fondi di solidarietà bilaterali. Centrale anche la questione del lavoro domenicale e festivo. ”Il rinnovo del contratto nazionale del terziario, distribuzione e servizi - spiega Davide Guarini, segretario generale della Fisascat Cisl - ha obiettivi molteplici che dovranno prevedere la tendenza a creare nuove forme di partecipazione dei lavoratori, attraverso relazioni sindacali più partecipate ad ogni livello, offrendo così strumenti al decentramento contrattuale, una più efficace gestione dei sistemi bilaterali nazionali e locali nonché forme avanzate di tutela lavorativa e sociale”.

 

Approfondimento su Conquiste tabloid

( 21 novembre 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esposizione senza precedenti

Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it