Venerdì 2 maggio 2025, ore 5:05

Commercio

Metro Italia, domani sciopero nazionale dei 4mila addetti

Conto alla rovescia per lo sciopero dei 4mila e 200 dipendenti dei 48 punti vendita del gruppo del Cash&Carry Metro Italia proclamato per domani dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. Alla base della mobilitazione nazionale l’indisponibilità aziendale a sottoscrivere il rinnovo del contratto integrativo. La protesta - a cui si aggiungono ulteriori 8 ore di sciopero da organizzarsi a livello territoriale e di magazzino – sarà accompagnata da numerose manifestazioni e sit-in in tutta Italia; nella capitale i sindacati hanno organizzato tre presidi davanti i punti vendita di Via Aurelia, Via Laurentina ed alla Rustica.

I sindacati stigmatizzano "il totale disinteresse dell’impresa" e la posizione aziendale in ordine a organizzazione del lavoro, premio variabile, orario di lavoro e ristrutturazioni e chiusure di punti vendita; in un comunicato sindacale unitario chiedono "certezza dei turni di lavoro unici senza che le responsabilità siano scaricate sulle lavoratrici e sui lavoratori" e "relazioni sindacali di punto vendita per gestire le problematiche interne attraverso confronti ed accordi". Sull’organizzazione del lavoro rivendicano una "gestione delle flessibilità orarie che risolva i problemi delle lavoratrici e dei lavoratori e non solo a favore dell’azienda" oltre alla "maggiore retribuzione per tutti sul lavoro domenicale, senza discriminare i lavoratori con la domenica lavorativa in contratto". Per i sindacati è inoltre necessario il "confronto ed informazione preventivi sui problemi occupazionali e non la solita rincorsa dell’ultimo momento" e ancora a rivisitazione del sistema premiante con "più salario variabile e più possibilità di raggiungere i premi, concordando con le organizzazioni sindacali sistemi incentivanti equi".

Per il segretario nazionale della Fisascat Cisl Mirco Ceotto "il confronto è da ricondurre sui contenuti della piattaforma unitaria, a cominciare dalle proposte sindacali su organizzazione e orario di lavoro come anche sul welfare e i diritti sociali che Metro Italia vorrebbe finanziare attraverso l’inaccettabile taglio del costo del lavoro dimostrando ancora una volta di avere un atteggiamento miope e indifferente rispetto alle esigenze dei lavoratori".

( 18 aprile 2019 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it