Sabato 18 gennaio 2025, ore 11:45

Attualità 

Rientro a scuola, c’è l’intesa tra il ministero e i sindacati 

Firmato il Protocollo per la sicurezza delle scuole in vista dell'avvio del nuovo anno scolastico. Le organizzazioni sindacali hanno trovato l'intesa con i tecnici del ministero dell'Istruzione in particolare sul tema dei tamponi gratuiti per il corpo docente e sulle misure per evitare classi superaffollate; il nodo green pass, invece, sarà contenuto in una nota specifica che l'amministrazione invierà alle istituzioni scolastiche nel prossimi giorni.
La firma del nuovo protocollo sulla sicurezza delle scuole tra Governo e sindacati “è un segnale positivo” scrive su twitter il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra: “Questo - afferma - è il metodo giusto per assicurare la didattica con il necessario clima di condivisione e responsabilità”.

Anche la Cisl suola esprime soddisfazione per il buon risultato ottenuto con la firma di un testo nel quale trovano significativo riscontro molte delle richieste avanzate dalle organizzazioni sindacali. “Il Protocollo, così come avviene per tutti gli altri ambienti lavorativi, costituisce anche per la scuola un punto di riferimento essenziale - sottolinea il sindacato -. La sua sottoscrizione avviene peraltro nel momento in cui i dirigenti e tutto il personale sono fortemente impegnati a definire l'organizzazione delle attività per il nuovo anno scolastico”.

Nel Protocollo, spiega la Cisl , “viene confermata la misura del distanziamento di un metro fra i banchi e di due metri tra cattedra e banchi. In vista del percorso di conversione in legge del DL 111/2021, nel Protocollo si prevede l'apertura di uno specifico tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali firmatarie al fine di individuare eventuali ipotesi emendative condivise. In particolare il Ministero assume l'impegno di fornire, previa informativa alle organizzazioni sindacali, il necessario supporto in termini di indicazioni applicative alle istituzioni scolastiche e al personale, in primo luogo ai dirigenti scolastici in merito alla gestione del green pass. A tal fine - conclude il sindacato - sarà possibile, ove ve ne sia la effettiva necessità e nell'ambito delle risorse finanziarie da assegnare alle istituzioni scolastiche, reclutare con contratti a tempo determinato anche unità aggiuntive di personale Ata per supportare il dirigente scolastico negli adempimenti derivanti dall'applicazione della normativa anticovid”.
Sara Martano
 

( 16 agosto 2021 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La distruzione del patrimonio culturale dell'Ucraina. Intervista a Olesya Yaremchuk, giornalista e scrittrice nata a Leopoli

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un viaggio-inchiesta nella voglia di riscatto

Raccontare il buono, come fa Guglielmino, non è operazione che intende mascherare il molto che ancora non va; ma per trasferire la fiducia per fare quello che ancora va fatto

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Arte

Un viaggio attraverso i secoli

Attribuita a Luca Signorelli la Pala di Santa Cecilia, custodita nella Pinacoteca comunale di Città di Castello, grazie ad un accurato restauro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it