Il presidente degli Stati Uniti prova ad evitare un catastrofico default. Il repubblicano McCarthy ha sottolineato “gli storici tagli alla spesa e le riforme significative”
Anche per il commissario all’Economia, Paolo Gentiloni, non c’è più spazio per rimandare la conclusione della clausola generale di salvaguardia
Importante esito di una lunga trattativa tra azienda e sindacati di categoria. Testa (Flaei Cisl): così possibile erogare migliori servizi ai cittadini. Sbarra: ora attuare gli investimenti previsti dal Pnrr
Appuntamento giovedì 7 aprile a Palazzo Chigi. Sbarra: dal premier segnale importante, serve un nuovo accordo di politica dei redditi. Eurozona: a marzo prezzi al consumo volano al 7,5%
La priorità ora è la ricerca di nuovi investitori interessati a salvaguardare lo storico sito produttivo e i suoi lavoratori, circa 450 diretti più un centinaio impiegati nell’indotto
Firmato tra le parti un protocollo di sicurezza in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico. Sbarra: è il metodo giusto per assicurare la didattica in un clima di condivisione e responsabilità
Risultato positivo per i sindacati poichè consente di allungare i tempi in vista di nuovi soggetti interessati al sito che vanta ancora un potenziale strategico
Risultato positivo per i sindacati poichè consente di allungare i tempi in vista di nuovi soggetti interessati verso il sito che vanta ancora un potenziale strategico
L’accordo con i sindacati sulla produttività riguarda il triennio 21-23. Una negoziazione non facile anche per le condizioni ancora incerte sul futuro del gruppo
Soddisfazione dei sindacati per gli importanti obiettivi economici raggiunti ma anche per tutto ciò che è stato sottoscritto a sostegno delle famiglie e della formazione
Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo
ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso
Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it