Lunedì 24 novembre 2025, ore 18:43

Coronavirus 

Sport dilettantistico in grave crisi, coinvolti circa un milione di addetti 

Fisascat Cisl, Slc Cgil,Uilcom, Felsa Cisl, Nidil Cgil, Uiltemp, esprimono preoccupazione per le difficoltà in cui versano centinaia di migliaia di lavoratori e di lavoratrici nel settore sportivo dilettantistico, a fronte del perdurare della pandemia. In questo settore infatti, come in molti altri, spiegano i sindacati, ”è indispensabile garantire tutti gli standard di sicurezza che salvaguardino dai contagi per Covid 19, a tutela dei lavoratori, delle lavoratrici e di quanti fruiscono di attività sportive in forma dilettantistica, aumentando controlli e realizzandoli in maniera capillare su tutto il territorio nazionale con la verifica circa l’adeguatezza delle strutture (palestre e piscine) al fine di garantire gli standard anti contagio”. Per i sindacati ”occorre salvaguardare il settore da fallimenti generalizzati di strutture sportive che in alcuni casi hanno anche realizzato investimenti ingenti per garantire sicurezza nelle loro sedi e locali e che ora vedono a rischio il lavoro nonché la sopravvivenza di circa un milione di persone che per lo sport e con lo sport vivono”. In attesa della definizione di una legge organica dello sport ”occorre che il Governo predisponga tutto quanto necessario per salvaguardare la continuità occupazionale e misure adeguate di sostegno al reddito per questa categoria”.

( 21 ottobre 2020 )

Mostre

Cartier in dialogo con l'arte antica

Ai Musei Capitolini una mostra accosta le creazioni della Maison alle sue ispirazioni greche e romane

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella musica

Addio a Ornella Vanoni

Le sue canzoni erano letteratura in note, firmate per lei da autori che sintetizzavano nei minuti dei microsolchi le ampiezze di romanzi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

L'eredità della Scuola di Francoforte: intervista a Marco Maurizi, filosofo e studioso del pensiero dialettico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it