Mercoledì 16 luglio 2025, ore 0:13

Lavoro 

Whirlpool, a Napoli stop confermato 

Nessun dietrofront. Whirpool conferma lo stop alla produzione a Napoli il 31 ottobre. Non è andata a buon fine, dunque, la lunga trattativa con la multinazionale e la notizia è una nuova doccia fredda per gli oltre 400 operai dello stabilimento campano. La chiusura è stata ribadita ieri mattina dal vice presidente operazioni industriali Emea di Whirpool La Morgia, in un incontro al Ministero dello Sviluppo economico.
Una decisione ”grave e inaccettabile”, commenta il ministro per il Sud Provenzano. Dal Mise fanno sapere: il tavolo resta aperto.
Reagiscono i sindacati. Il segretario generale aggiunto della Cisl Sbarra e il segretario nazionale Fim Nobis sottolineano: ”Il governo e il premier Conte devono intervenire in tempi brevi per chiudere positivamente questa vertenza e dare futuro occupazionale ai dipendenti di Napoli e per rassicurare tutti i circa 5.000 dipendenti Whirlpool in Italia”. L'accordo del 25 ottobre 2018 firmato da parti sociali e governo prevedeva sul sito di Napoli investimenti per il triennio 2019-2021 di circa 17 milioni di euro tra prodotto, processo, ricerca e sviluppo, confermando l'intenzione di Whirlpool di mantenere una presenza di alta qualità a Napoli. L'accordo non è stato rispettato e la scelta dell'azienda resta, ancora oggi, ingiustificata”. Per Cisl e Fim ”questa vicenda mette in discussione l'affidabilità degli accordi che si firmano in sede ministeriale. Gli investimenti previsti dai Piani del 2015 e del 2018 in minima parte sono stati realizzati nei 7 stabilimenti italiani del gruppo Whirlpool. In questi anni sono usciti, con incentivi aziendali, circa 400 figure impiegatizie in aree strategiche come la Qualità, Ricerca e Sviluppo”.
Serve, secondo i sindacalisti, ”un totale cambio di rotta da parte della direzione alla luce anche delle notizie dei ritardi delle produzioni in Polonia e delle produzioni di lavatrici prodotte in Cina”.

( 22 ottobre 2020 )

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Protagonisti del '900

Pier Giorgio Frassati Santo Sociale

Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it