Domenica 10 dicembre 2023, ore 18:01

Whirlpool

Industria 

Whirlpool: ferragosto rovente, operai in presidio 

I lavoratori del sito di Napoli non mollano e dimostrano che, anche in un giorno simbolico di festa, la dignità, il rispetto e il diritto al lavoro non vanno in vacanza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze 

Nuovi inizi 

Ex Embraco: stop ai licenziamenti, proroga di 6 mesi della cig. Elica: passi avanti sul piano industriale.  Whirlpool: a Roma i lavoratori dello stabilimento di Napoli nel giorno dello sciopero 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Vertenze, l'importanza dell’Avviso comune 

Per gli 85 tavoli aperti al Mise l'aiuto delle 13 settimane in più di cig gratuita.  Il 6 luglio incontro per Whirlpool, l'8 per l'ex Ilva. Air Italy e Pernigotti, per ora esuberi scongiurati

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Governo 

Vertenze, tavolo di prova 

I neo ministri Orlando e Giorgetti incontrano subito Cgil Cisl e Uil. Ex Ilva: il Consiglio di Stato  conferma lo stop degli impianti. E sullo sfondo il nodo della proroga del blocco dei licenziamenti 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Whirlpool, a Napoli stop confermato 

Nessun dietrofront dell’azienda: lo stabilimento campano chiude il 31 ottobre Dura reazione dei sindacati. Sbarra e Nobis: decisione ingiustificata, il tavolo resti aperto 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Attualità 

Whirlpool Napoli, lavoratori inpresidio al Consolato Usa: non arretreremo di un passo 

Sindacati: la qualità di quel che si produce legittima la richiesta che tutto resti qui, a via Argine. Lo ribadiremo ancora una volta nell'incontro previsto al ministero dello Sviluppo il prossimo 31 luglio. E' necessario indirizzare tutti i potenziali finanziamenti, a partire da quelli europei, a garantire il mantenimento delle produzioni industriali della Whirlpool nel contesto di un grande progetto di bonifica e recupero urbano della zona Est di Napoli, inserita nel perimetro Zes.

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Industria

Whirlpool, decise 16 ore di sciopero: “No alla chiusura del sito di Napoli”

Confermato l’addio allo stabilimento da parte della multinazionale. Ma i sindacati non ci stanno. Al via gli scioperi territoriali e una giornata di mobilitazione nazionale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Il caso

Whirlpool: altra giornata di protesta a Napoli, il 31 ottobre sciopero generale

I sindacati chiedono un piano di sviluppo per Napoli e per il Mezzogiorno. Il futuro di Napoli, sostengono, non esiste senza industria. Questa vicenda è emblematica di un processo di deindustrializzazione che va avanti da anni e che ha visto le istituzioni inerti o impotenti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Il caso

Whirlpool, la battaglia dei lavoratori non è finita

Manifestazione dei lavoratori e corteo fino alla sede della Giunta regionale. Ottenuto un consiglio straordinario monotematico per discutere della vertenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Il caso

Whirlpool, nulla di fatto dall’incontro con i sindacati

Azienda disponibile solo a sospendere la cessione di ramo d'azienda fino al 31 ottobre, con il conseguente stop alla procedura di licenziamento per i lavoratori di Napoli. Fim: esito del tutto insoddisfacente

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

In campo scende la vita vera

ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Due cani randagi che si credevano lupi

Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it