Mercoledì 16 luglio 2025, ore 0:04

G20 del Lavoro

E’ tempo di riscrivere le regole dell’economia globale

"Troppi governi hanno compromesso il benessere delle persone con bassi salari e lavori insicuri”. E’ la denuncia che Sharan Burrow, segretario generale della Confederazione internazionale dei Sindacati (Ituc), ha recapitato a Berlino in occasione del G20 del Lavoro, cui prendono parte i rappresentanti dei sindacati dei 20 Paesi interessati e delle organizzazioni sindacali internazionali. ”Le regole dell'economia globale - ha spiegato Burrow - sono state distorte per mettere gli interessi dell’1% più ricco della popolazione mondiale e delle multinazionali davanti a quelli dei lavoratori, e questo squilibrio di potere è all’origine della diffidenza nei governi". E di quello che comunemente chiamiamo populismo.

Secondo un sondaggio commissionato dall’Ituc alla società di ricerca Kantar Public, svolto in 16 paesi che rappresentano il 53% della popolazione mondiale, il 73% delle persone intervistate è preoccupato di perdere il posto di lavoro e l'80% afferma che il salario minimo non è sufficiente per vivere. Metà della popolazione in tredici paesi del G20 valuta la situazione economica nel loro paese come cattiva.

Per Sharan Burrow, il sondaggio mostra come la globalizzazione e l'interconnessione, insieme al progresso tecnologico esponenziale e all'innovazione, hanno creato una ricchezza incredibile ma hanno anche lasciato troppi lavoratori marginalizzati e a rischio di un futuro incerto.

I risultati del sondaggio condotto a marzo in Argentina, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Danimarca, Francia, Germania, Guatemala, India, Giappone, Russia, Sud Arica, Corea del Sud, Regno Unito e Stati Uniti - ha sottolineato Burrow - evidenziano come i governi siano venuti meno alla responsabilità di investire nell’occupazione, contrastando le diseguaglianze ed i rischi climatici, dando luogo ad una insicurezza diffusa.

"Esistono le condizioni per una crescita economica sostenibile - ha aggiunto Burrow -, assicurando protezione sociale, posti di lavoro e salari dignitosi, ma serve un’azione urgente e coordinata da parte dei governi del G20”, ha avvertito Burrow, ricordando che quando l'85% delle persone dice che è tempo di riscrivere le regole dell'economia globale per promuovere la crescita e condividere la prosperità, i leader del G20 dovrebbero avere la consapevolezza di agire avendo il sostegno dei loro elettori.

 

( 17 maggio 2017 )

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Protagonisti del '900

Pier Giorgio Frassati Santo Sociale

Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it