Domenica 10 dicembre 2023, ore 18:18

Berlino

Bruxelles 

Patto stabilità: l’Ue vuole l’intesa ma è braccio di ferro tra Paesi 

Il tempo che stringe, l’ombra dei veti incrociati e l’incognita del tutto o niente sul futuro della governance economica europea. Per la sfida è giunta l’ora della verità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Europa 

L’Ue non molla sulla ratifica Mes e Berlino va in pressing su Roma 

Per Bruxelles la riforma del Meccanismo di stabilità deve partire nel 2024 perchè scadono gli impegni bilaterali degli Stati che fanno da puntello al Fondo unico di risoluzione bancario

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lussemburgo 

Nuovo Patto di stabilità a rischio senza un’intesa Berlino-Parigi 

Il ministro Giorgetti: “La nuova disciplina di bilancio deve mirare a un consolidamento graduale e sostenibile.Solo così può essere credibile e pienamente applicabile”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Europa 

Ue: intesa vicina su Patto migranti ma sale lo scontro Roma-Berlino 

La tensione tra Germania e Italia sulle Ong non rasserena il clima. Solo un chiarimento tra Scholz e Meloni, al vertice di Granada della settimana prossima, potrà sbloccare lo stallo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Berlino vuole sbloccare il Patto Ue sui migranti, l'Italia frena

La presidenza spagnola aveva optato per derubricare la discussione sul regolamento per le crisi migratorie ad uno scambio di vedute sullo stato dell'arte

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Europa 

Tempi stretti per il nuovo Patto Ue ma Berlino frena la riforma 

Bruxelles vuole accelerare sulle regole di stabilità. Il Governo tedesco per ora blocca tutto ma potrebbe ammorbidire la posizione in cambio di aperture su aiuti di Stato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Europa 

Madrid vuole l’intesa sul Patto di stabilità e dialoga con Berlino 

L’obiettivo è puntare ad un primo accordo tra i 27 Paesi prima di dicembre. Anche perché, con l’avvicinarsi delle Europee, il rischio è che, dopo, a quell’intesa non si arrivi più

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Patto di stabilità Ue: si accende lo scontro tra Parigi e Berlino 

La Francia alza le barricate contro ogni automatismo, mentre la Germania chiede proprio paletti numerici prestabiliti, guardando soprattutto ai Paesi più indebitati

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Berlino frena sul Patto di stabilità e chiede più equilibrio sui debiti 

Le modifiche al Pnrr italiano non arriveranno prima dell’estate e la trattativa tra l’Ue e Roma sull’ok alla terza tranche di risorse non si è ancora sbloccata

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Dubbi di Roma sul Patto di stabilità. E l’Ue chiede la ratifica del Mes 

Berlino già boccia con forza la riforma aprendo però a una trattativa costruttiva mente Parigi non guarda con favore a regole automatiche di riduzione di deficit e debito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

In campo scende la vita vera

ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Due cani randagi che si credevano lupi

Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it