Sabato 12 luglio 2025, ore 9:44

Global

Francia, 6 settimane per l’accordo sulla tutela di chi perde il lavoro

di Ester Crea

Adeguare la formazione professionale e le indennità di disoccupazione, in particolar modo riformando gli ammortizzatori sociali dei lavoratori indipendenti, in modo da poter completare la riforma di tutto il sistema lavoro francese. Il presidente Macron tira dritto sugli impegni assunti in campagna elettorale e concede non più di un mese e mezzo di tempo alle parti sociali per trovare un accordo. Sei giovedì per avere successo entro il termine massimo del 15 febbraio. Sindacati e imprese dovranno definire in particolare il perimetro dei lavoratori autonomi coperti, gli eventi che danno luogo al riconoscimento dei diritti, il livello e la durata del risarcimento, ma anche il carattere (obbligatorio o volontario) dell’assicurazione di disoccupazione.

Le parti sociali avranno a che fare con un programma molto serrato. "Sarà pesante, ma non abbiamo scelta", ha spiegato Jean-Francois Foucard (Cgc). Tanto più che l'ultima sessione verrà utilizzata per correggere i dettagli. Un accordo di massima, dunque, dovrà essere sul tavolo già l'8 febbraio. Sì, i tempi sono stretti, ha aggiunto Alexandre Saubot per il Medef, ma in ogni caso il documento con le linee guida presentato dal governo è “abbastanza stringente”.

La riforma dell’indennità contro la disoccupazione è condotta in parallelo con quella della formazione professionale e dell’apprendistato. Questi tre dossier dovranno essere oggetto di un unico disegno di legge inviato in Parlamento in primavera per essere varato prima della fine dell'estate.

(Articolo completo domani su Conquiste Tabloid)

( 21 dicembre 2017 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it