Mercoledì 16 luglio 2025, ore 0:15

Global

Francia, scatta lo sciopero generale del pubblico impiego

L’indice di gradimento del presidente francese Emmanuel Macron tra i lavoratori continua a scendere. Dopo le proteste scoppiate contro la riforma del diritto del lavoro, infatti, oggi a scendere in piazza è il pubblico impiego. Nel mirino stavolta c’è il congelamento dei salari e la riduzione degli organici previsti dal governo, che vede per la prima volta in 10 anni sfilare insieme tutti i sindacati della funzione pubblica.

La protesta, che invita a scendere in piazza 5,4 milioni di lavoratori, si sentirà soprattutto nei trasporti: la Direzione generale dell'aviazione civile ha raccomandato alle compagnie aeree di ridurre il 30% dei voli previsti per oggi. Easyjet sopprimerà circa 104 voli, Ryanair conta di lasciarne a terra altri 220. Anche se la compagna ferroviaria Sncdf non prevede problemi, l'azienda che gestisce i trasporti pubblici, Ratp, avverte che ci potranno essere ritardi nelle vicinanze di Parigi.

Fatto inedito dal 2009, dieci sindacati di medici ospedalieri hanno aderito all'appello del settore paramedico. Sono stati chiamati a scendere in piazza anche tutti i professori e solo a Parigi, secondo Snuipp-FSU 75, è prevista la chiusura di 70 istituti. Chiamati a manifestare anche gli agenti delle forze dell'ordine e il personale sanitario.

Ieri il premier Edouard Philppe ha detto che la funzione pubblica non è affatto screditata e che anzi il governo la considera "essenziale per il funzionamento del nostro Paese".

Pronta la replica del leader della Cfdt in un'intervista al quotidiano economico 'Les Echos': "Il governo non sembra aver preso coscienza del malessere profondo che interessa il pubblico impiego".

(Approfondimento domani su Conquiste Tabloid)

( 10 ottobre 2017 )

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Protagonisti del '900

Pier Giorgio Frassati Santo Sociale

Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it