Venerdì 11 luglio 2025, ore 23:36

Global

Porsche, al via scioperi Ig Metall per il contratto

Si prepara un gennaio di fuoco per i metalmeccanici tedeschi. Il potente sindacato Ig Metall è infatti pronto a fermare le fabbriche per ottenere il diritto ad una settimana di 28 ore senza riduzione di salario. Un primo forte segnale è arrivato già oggi, con un’ora di stop dei dipendenti di Porsche, la marca di auto sportive Volkswagen, nel suo stabilimento principale di Zuffenhausen, dove vengono assemblati i modelli 911 e Boxster.

Le parti hanno avviato il negoziato che coinvolge circa 3,9 milioni di dipendenti già in autunno, ma è adesso che le delegazioni entreranno nel merito, dopo la scadenza, il 31 dicembre scorso, dell'accordo contrattuale precedente e con esso della fine della tregua che vieta qualsiasi conflitto sociale.

Tutti i riflettori sono ora puntati sull'esito di questa trattativa dal momento che gli accordi realizzati in alcuni dei settori chiave della principale economia europea, come l'automobile, le macchine utensili e l'elettronica, sono spesso intesi come modello per altri settori.

Al termine delle prime battute, dove secondo una prassi ben consolidata, tutti hanno esposto le proprie posizioni, i nervi sono già molto tesi.

"Se i datori di lavoro non riesamineranno la loro posizione entro la fine di gennaio, prenderemo in considerazione la possibilità di ricorrere a scioperi di 24 ore o di votare per scioperi in tutto il paese", ha dichiarato Jörg Hofmann, leader dell'IG Metall. Un'eventualità che non si è mai verificata negli ultimi 15 anni.

L'Ig Metall, come già raccontato da Conquiste nelle scorse settimane, chiede un aumento salariale del 6%, l'associazione datoriale Gesamtmetall offre il 2%. Niente di insolito. In generale, le parti si trovano a metà strada.

Le vere ragioni della rabbia del sindacato sono il rifiuto categorico dei datori di lavoro alla proposta di un orario settimanale ridotto a 28 ore.

(Articolo completo domani su Conquiste Tabloid)

( 4 gennaio 2018 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it