Sabato 22 marzo 2025, ore 19:23

Lavoro pubblico

Scuola, intesa su mobilità finalmente al traguardo

“Una buona notizia, un buon accordo, un bel segnale che valorizza un clima nuovo nelle relazioni sindacali nei settori pubblici conseguente a quanto definito nell'intesa siglata il 30 novembre scorso con la ministra Madia”. Così il segretario confederale della Cisl, Maurizio Bernava, commenta l'intesa raggiunta ieri sera sulla mobilità dei docenti. “Dopo un lungo periodo di chiusura da parte del governo - ha spiegato il sindacalista della Cisl - la contrattazione si conferma la via più adeguata e snella per risolvere problemi complessi”.

Anche la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha espresso “soddisfazione” per la firma dell’accordo: “Ringrazio i sindacati e l’amministrazione per il lavoro svolto. Come ho sottolineato anche in Parlamento, illustrando le linee programmatiche di questo ministero, dobbiamo tutti lavorare per centrare tempestivamente e nel migliore dei modi possibili tutti i passaggi necessari per iniziare, senza le difficoltà del passato, il prossimo anno scolastico”.

L’ipotesi di contratto integrativo per la mobilità contiene, secondo il segretario generale della Cisl scuola, Maddalena Gissi, “importanti novità, alcune delle quali particolarmente significative. Anzitutto - spiega - una semplificazione delle procedure, prevedendo che con un’unica domanda si possano chiedere movimenti per la provincia di attuale titolarità e anche per altre province, per quanto riguarda sia la mobilità territoriale che quella professionale”.

Il personale docente potrà esprimere fino a 15 preferenze: potranno essere indicate, oltre agli ambiti, anche scuole, per un massimo di 5. Questo varrà sia per gli spostamenti all’interno che fuori dalla provincia. Partirà ora la contrattazione sull’individuazione dei docenti per competenze, cioè la chiamata diretta.

(Approfondimento domani su Conquiste Tabloid)

( 1 febbraio 2017 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Dalla letteratura alle immagini, dalla moda alla pubblicità, dalle mappe urbane ai miti, dalla retorica antica agli alfabeti, dai sentimenti ai comportamenti, non c’è settore che il pensatore francese abbia lasciato inesplorato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Moda

Fendi. Una storia di donne, una storia italiana

Quella di Fendi è una storia di donne, di un successo italiano che quest’anno festeggia i suoi primi 100 anni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esperienza dell’anima

La mostra "L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci" a Castel Sant'Angelo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it