Domenica 10 dicembre 2023, ore 16:56

Eurogruppo

Bruxelles 

Patto di stabilità: pressing dell’Ue per un’intesa in settimana 

Una volta che il Consiglio avrà raggiunto l’accordo, sarà lungo il processo da portare avanti con il Parlamento e quindi ci vorrà del tempo prima che la riforma entri in vigore

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Ue: trattative serrate all’Ecofin per un'intesa sul Patto di stabilità 

La presidenza spagnola ha presentato un testo di compromesso che include i contributi di tutti i Paesi in modo da gettare le basi di un nuovo quadro per dare fiducia ai mercati

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Ue: con il nuovo Patto di stabilità inevitabile la transizione al 2024 

A Bruxelles si registra un primo sblocco ai veti tedeschi sulla revisione delle regole europee nella riunione di domani dei ministri finanziari, anche se un’intesa resta ancora da trovare

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lussemburgo 

Riforma del Patto di stabilità: ancora distanti le posizioni dei Paesi 

Al l’Ecofin di domani si inizierà a lavorare su una “zona di atterraggio” per cambiare la governance entro fine anno. Si discute su come trattare il calo del debito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Patto di stabilità Ue: più chance per un’intesa sulle nuove regole 

La presidenza spagnola sta facendo uno sforzo enorme in vista delle riunioni decisive di Ecofin ed Eurogruppo per la prossima settimana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Ecofin 

Patto stabilità Ue: al via il confronto. E sul Mes possibile revisione 

Il Commissario Gentiloni: “Il tempo non è illimitato. Se vogliamo prepararci per il ciclo dei budget del 2025 abbiamo bisogno di un accordo nei prossimi mesi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Eurogruppo 

Roma e Bruxelles cercano compromesso sulla ratifica Mes 

Per il Governo italiano va trovata una cornice diversa: il tema va legato alla possibilità di scorporare gli investimenti per la transizione dal computo del debito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

L’Ue in pressing su Roma per chiarimenti sulla ratifica Mes 

I ministri dell’Eurozona la ritengono necessaria per proseguire sulla via dell’Unione bancaria e analizzare il rinnovato quadro macroeconomico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Eurogruppo 

L’Ue chiede all’Italia prudenza e realismo nei conti pubblici 

Prende il via l’iter per una riforma del Patto di Stabilità. La proposta della Commissione dovrebbe  aprire ad una nuova flessibilità, grazie all’adozione del modello Recovery fund

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Ecofin 

Intesa per nuovo capitolo del Recovery energia ma niente Sure 

La proposta approvata mira a finanziare investimenti e riforme chiave che contribuiranno a raggiungere gli obiettivi di RePowerUe

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

In campo scende la vita vera

ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Due cani randagi che si credevano lupi

Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it