Importante incontro con il Ministro dell'Istruzione Bianchi. Gissi (Cisl): impegni presi su risorse e organici Covid
Tensioni nel governo: alla fine deciso lo slittamento all’11 gennaio della riapertura di superiori e licei. Gissi (Cisl): l’assenza di dialogo alimenta le incertezze. Irrisolte le questioni che incidono sulla sicurezza
I ragazzi italiani tornano finalmente in aula. Ma a complicare i primi giorni di lezione, oltre alle novità anti-contagio, anche i vuoti d’organico: 150 mila docenti e 20 mila Ata
Tra le richieste dei sindacati, concorso abilitante per docenti con tre annualità di servizio e attivazione Pas Nei prossimi 15 anni una media di 3,8% docenti all’anno potrebbe ritirarsi. Il tutto mentre siamo in attesa dei concorsi e della soluzione alla questione del precariato, che ha assunto dimensioni abnormi
Il Miur ha presentato il testo della norma ai sindacati, che hanno chiesto un provvedimento d’urgenzaGissi(Cisl): scarso riconoscimento sociale ed economico penalizza gravemente chi lavora negli istituti
Giovedì confronto al Miur. Cisl: reclutamento valorizzi qualità ed esperienza. L’auspicio del sindacatoè che in questa fase ci sia disponibilità di tutti a lavorare per una positiva conclusione del confronto
Nessuna novità dall’incontro al Ministero del Lavoro. L’8 aprile si apre il tavolo al Miur.Gissi (Cisl Scuola): mobilitazione per il contratto e contro i progetti di regionalizzazione
L’incontro dei sindacati di categoria con il ministro Bussetti. Gissi (Cisl): indispensabili gli investimenti, evitare furori ideologici, il regolare avvio si garantisce lavorando su tempi più distesi
Gissi: basta soluzioni tampone, serve logica di sistema. La prima emergenza è sicuramente quella degli organici: basta con le soluzioni tampone, che aggiustano le cose provvisoriamente
Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo
ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso
Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it