Domenica 10 dicembre 2023, ore 18:26

Mes

Europa 

L’Ue non molla sulla ratifica Mes e Berlino va in pressing su Roma 

Per Bruxelles la riforma del Meccanismo di stabilità deve partire nel 2024 perchè scadono gli impegni bilaterali degli Stati che fanno da puntello al Fondo unico di risoluzione bancario

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

È scontro al Vertice Ue su Gaza: poi l’intesa su pause umanitarie 

I 27 leader riescono a trovare all’ultimo un’intesa che permette di non franare sulla questione mediorientale. Nulla di fatto su nuovo Patto di stabilità e Mes

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

L’Ue in pressing sui Paesi per un’intesa sul Patto entro l’anno 

Il commissario Gentiloni: “Le vecchie regole sulla stabilità non hanno portato né crescita né abbattimento del debito e si troverà un accordo sulla proposta di riforma dell’intesa del 1997”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Pnrr 

Terza rata, semaforo verde 

Ma tra Roma e Bruxelles ancora tanti fronti aperti: riforma del Patto di stabilità, Mes, Ita.  E pesano le critiche del Governo al commissario italiano Paolo Gentiloni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

L’Ue prova a stringere i tempi sulla riforma del Patto di stabilità 

La presidenza di turno ha presentato un documento che fissa quattro pilastri per arrivare a ottobre con un’intesa e approvare entro fine anno la nuova governance

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Inflazione 

Dal Governo dura critica alla Bce 

Il rialzo dei tassi rischia di essere una cura più dannosa della malattia: così la premier Meloni in Parlamento in vista del Consiglio Ue. No a polemiche sul Mes, interesse dell’Italia è la nuova governance

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Ecofin 

Patto stabilità Ue: al via il confronto. E sul Mes possibile revisione 

Il Commissario Gentiloni: “Il tempo non è illimitato. Se vogliamo prepararci per il ciclo dei budget del 2025 abbiamo bisogno di un accordo nei prossimi mesi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Italia all’Ue: Patto di stabilità flessibile su sostenibilità e difesa 

Roma ha fatto sapere alla Commissione che l a proposta di legge di ratifica del Mes approderà in Aula alla Camera per la discussione il 30 giugno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Ecofin 

Mes, l’Ue boccia la proposta di Roma. Ora serve una soluzione politica 

Arriva l’altolà di Bruxelles all’ambizione italiana di unire i diversi dossier, cercando una trattativa che parta dalla ratifica del Meccanismo europeo di stabilità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Eurogruppo 

Roma e Bruxelles cercano compromesso sulla ratifica Mes 

Per il Governo italiano va trovata una cornice diversa: il tema va legato alla possibilità di scorporare gli investimenti per la transizione dal computo del debito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

In campo scende la vita vera

ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Due cani randagi che si credevano lupi

Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it