Quotidiano di informazione socio‑economica
La crisi causata dalla pandemia ha aggravato gli squilibri macroeconomici dei Paesi della zona euro, ed ora bisogna fare di tutto per evitare che rallentino la ripresa o che aggravino le divergenze tra gli Stati
Lunedì il voto alla Camera, martedì quello decisivo al Senato. Il Pd avverte: con un voto in più si ottiene la fiducia ma difficilmente si governa
Renzi annuncia le dimissioni delle ministre di Italia viva Bellanova e Bonetti. Martedì notte il via libera del Consiglio dei ministri al Recovery Plan. Ma è scontro sul Mes
Rapporto Cnel. Tra i giovani 2 milioni di Neet, quasi 1 donna su 2 senza occupazione. Non desta minore preoccupazione il mancato rinnovo dei contratti per oltre 10 milioni
Tutta la categoria compresi lavoratori di parchi giochi, ludoteche, sale per feste, sale eventi, animatori oggi a Roma, da tutta Italia, per far sentire il grido di aiuto di un settore duramente colpito dalle restrizioni causa pandemia
Manifestazione nazionale a Roma per indurre il governo a trovare soluzioni alla crisi dell’industria. Intanto è partita la trattativa per il rinnovo del contratto. Fim Fiom e Uilm chiedono aumenti dell'8%
Sindacati: necessario incontro con ministro De Micheli e commissario straordinario per parlare del futuro della compagnia e dell’urgenza di rimettere mano alle regole del settore
Domani stop nazionale di 24 ore in attesa dell’incontro convocato martedì 17 al ministero del Lavoro per discutere della vertenza che riguarda la compagnia di bandiera e Air Italy. Furlan (Cisl): no ad esuberi e a ”spezzatino”
Cisl e Fit:va trovata una soluzione che rilanci l’azienda, salvaguardando la sua unitarietà attraverso un vero piano industriale ed una politica di investimenti. Non ci stancheremo di ripetere che Alitalia, con i suoi 11mila dipendenti più l’indotto, è il pezzo più pregiato dell’industria del trasporto aereo italiano
Alle Gallerie d’Italia a Milano, una grande mostra fino al 21 marzo
Chiude domani un evento attesissimo in cui i più importanti brand a livello mondiale mettono in scena i loro ambitissimi capi di alta sartoria per le stagioni Autunno/Inverno
L’originalità dell’arte modernista a Napoli, nel periodo che va dal 1889 al 1915, sono al centro della stupenda mostra “Napoli Liberty. N'aria 'e primmavera” alle Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano a cura di Luisa Martorelli e Fernando Mazzocca e con l’allestimento di Lucia Anna Iovieno, visitabile sino al 24 gennaio 2021
© 2001 - 2021 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it