L’Italia torna ai livelli di 20 anni fa. L’Istat rileva nel 2020 una contrazione del 9% rispetto all’anno precedente. Il crollo della ristorazione
Istat: -12,4% nel secondo trimestre, variazione acquisita per il 2020 è -14,3%. Calo senza precedenti. Cisl: situazione economica e sociale sempre più grave. Servono scelte rapide e condivise socialmente
Rilevante impatto negativo dalla chiusure per Covid: -19,1% su mese, -42,5% su anno. Sbarra (Cisl): dati drammatici che confermano l’urgenza di andare oltre la strategia difensiva
Nel 2018 con l’aumento dell’età di pensionamento per le donne e per gli assegni socialidiminuisce drasticamente la quantità degli assegni erogati
Così la segretaria generale della Cisl, nel giorno in cui la città della Lanterna si è fermata per ricordare la tragedia dello scorso 14 agosto. Per Furlan i ritardi del governo sono incomprensibili
La segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, oggi a Genova, ha incontrato il Governatore Giovanni Toti e il sindaco Mario Bucci per fare il punto della situazione dopo il crollo del ponte Morandi
Cisl e Fistel: La sicurezza nei luoghi di lavoro è un dovere di civiltà e deve essere per tutti obbligo sociale.Non è più accettabile che i nostri lavoratori del settore vivano per lo più di precariato e muoiano di lavoro
E domani conferenza stampa dei sindacati che chiedono al Parlamento di cambiare il disegno di legge presentato dal governo e rivendicano anche uno "spazio di ascolto"
Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo
ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso
Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it