Ultimo confronto prima delle europee di giugno tra i ministri delle Finanze della zona euro, prima dell'appuntamento con le previsioni economiche di primavera della Commissione Ue
Il Commissario Gentiloni: “I Paesi con alto debito devono considerare le raccomandazioni specifiche formulate qualche settimana fa. Presto valuteremo i progetti di bilancio di tutti gli Stati membri”
La previsione è del “Financial Times” che, in un sondaggio ha contattato alcuni economisti, malgrado i segnali positivi dei prezzi al consumo di Germania e Francia
Per l’Italia il Fondo conferma una crescita del 3,2% quest’anno ma una contrazione dello 0,2% nel 2023, sebbene seguita da un rimbalzo dell’1,3% nell’anno successivo, nel 2024
Il commissario Paolo Gentiloni: uno stop completo dell’import di gas dalla Russia porterebbe l’Europa nel secondo semestre dell’anno in recessione
Per l’Ocse inoltre il Pil dell’Eurozona scenderà dal 5,3% del 2021 al 2,6% del 2022. E in Italia i prezzi dei generi alimentari dovrebbero rimanere elevati
C’è un dato che preoccupa l’ eurozona: il tasso di inflazione stimato al 4,9% a novembre, spinto dai prezzi dell’energia, fa segnare un record mai registrato dall’inizio delle serie statistiche
Il Commissario Gentiloni: il Prodotto interno lordo nel 2021 sale a +5% e nel 2022 al 4,2%.Tutte le economie europee raggiungeranno i livelli pre-pandemia
Riunione straordinaria dell'Eurogruppo a Bruxelles, convocata per discutere del piano franco-tedesco per puntellare il futuro dell'euro. Ma l'attenzione, inevitabilmente, si è spostata sullo scontro tra Roma e Bruxelles
Nel secondo trimestre 2018 il pil cresce solo dello 0,2%. Nell’area Ocse l’incremento è dello 0,6%, nell’area Euro dello 0,4%
Dalla letteratura alle immagini, dalla moda alla pubblicità, dalle mappe urbane ai miti, dalla retorica antica agli alfabeti, dai sentimenti ai comportamenti, non c’è settore che il pensatore francese abbia lasciato inesplorato
Quella di Fendi è una storia di donne, di un successo italiano che quest’anno festeggia i suoi primi 100 anni
La mostra "L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci" a Castel Sant'Angelo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it