La Commissione presenterà mercoledì un pacchetto di misure finanziarie per rispondere al rapporto Draghi e delineare la strada per smuovere i centinaia di miliardi di investimenti privati
Italia e 18 Paesi chiedono all’ Ue che l’Istituto allinei la sua politica al contesto di sicurezza europeo profondamente cambiato, che richiede il rafforzamento della base tecnologica e industriale
Una scelta precisa degli Stati dell’Eurozona, in attesa dell’ultimo via libera al Parlamento europeo nella plenaria di aprile, nonostante le inevitabili incertezze di questa fase di transizione
Entro il 20 settembre 2024 gli Stati europei dovranno presentare i primi piani nazionali che delineano spese, riforme e investimenti
Conto alla rovescia per un accordo sulla riforma delle regole europee: manca una settimana, indicata dalla presidenza di turno del Belgio, per concludere la trattativa inter-istituzionale
È quanto prevede la Commissione di Bruxelles nel suo ”Strategic Foresight Report” del 2023 in cui sono individuate le sfide future dell’Unione europea
Secondo la Commissione i 27 devono attrezzarsi per investimenti mirati e temporanei, cui sono costretti dagli effetti dell’inflazione ma senza perdere di vista i conti
All’Europarlamento è partita la discussione sulla necessità di assicurare una crescita duratura e sostenibile, con una graduale e realistica riduzione del debito
Istat: a luglio fatturato industriale record: +19,1 su anno. Ma nel 2020 contrazione eccezionale del pil e crollo degli investimenti
Pechino rivendica dall’Europa un ruolo più attivo negli affari internazionali e un’autonomia strategica che sia di contributo ”alla pace, alla stabilità e allo sviluppo”
Dalla letteratura alle immagini, dalla moda alla pubblicità, dalle mappe urbane ai miti, dalla retorica antica agli alfabeti, dai sentimenti ai comportamenti, non c’è settore che il pensatore francese abbia lasciato inesplorato
Quella di Fendi è una storia di donne, di un successo italiano che quest’anno festeggia i suoi primi 100 anni
La mostra "L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci" a Castel Sant'Angelo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it