Venerdì 11 luglio 2025, ore 22:55

petrolio

Mondo 

Attacchi Usa spingono petrolio e gas, tensione nello Stretto di Hormuz 

L’ azione militare contro l’Iran spinge il prezzo di petrolio e gas. A creare maggiore preoccupazione sono le minacce di chiudere lo Stretto di Hormuz, da cui ogni giorno transitano volumi di greggio pari al 25% della domanda totale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

L’Ue attacca: sanzioni al petrolio di Putin e price cap a 45 dollari 

Il 18° pacchetto di misure contro la Russia colpisce in prevalenza il greggio e le banche, che gestiscono le entrate della vendita anche del gas. La Ue si prepara così al prossimo G7 in Canada

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

L'Ue accelera: stop all’import di gas russo già da fine anno 

Si tratta di una stretta a 360 gradi all’energia di Mosca quella delineata dalla Commissione presentando una roadmap per azzerare del tutto entro il 20 27 le importazioni dal Cremlino

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Effetto dazi 

Inflazione Eurozona ferma al 2,2%, tassi Bce: mercati ottimisti sui tagli 

Gli analisti continuano a scontare una riduzione del costo del denaro dello 0,25% nella riunione del 5 giugno. I prezzi dei servizi infatti cominceranno a scendere e i dazi Usa si riveleranno disinflazionistici

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Guerre commerciali 

Dazi: l'Ue non chiude ai negoziati, Macron insiste sulla linea dura 

Aspettando Bruxelles, le Borse europee affondano dopo la decisione della Cina di imporre tariffe aggiuntive del 34% sui prodotti Usa a partire dal 10 aprile e il ricorso alla Wto contro le tariffe americane

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

L’ Ue propone una proroga di un anno al “price cap” sul gas 

La Commissione europea ha chiesto una proroga di un anno delle misure di emergenza energetiche, tra cui il tetto al prezzo del metano, introdotte lo scorso anno con successo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Europa 

Vola il prezzo di petrolio e gas: l’Opec “inguaia” Bce e Fed 

L’effetto domino è già partito: la prospettiva di un inasprimento monetario aggressivo ha fatto salire  i rendimenti dei titoli di Stato, a partire dai Treasury fino al nostro Btp

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Guerra 

Scattano embargo Ue sul greggio russo e “price cap” a 60 dollari 

Con l’incertezza sull’impatto che le nuove misure avranno, l’Opec prende tempo e mantiene invariati gli attuali livelli di produzione, lasciandosi però la porta aperta a un intervento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Guerra 

Nuova fumata nera a Bruxelles sul tetto al prezzo del greggio 

Intanto a novembre l’inflazione nei Paesi dell’Eurozona è scesa al 10% rispetto al 10,6% registrato ad ottobre. Prima inversione di tendenza dopo mesi di aumenti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Guerra 

Dall’Ue 100 mld alla Russia per l’import di gas e petrolio 

La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che tra 2 settimane arriverà la proposta per calmierare i prezzi di energia ed elettricità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it