Il punto su cui i 27 si erano incagliati, ovvero l’import della gomma sintetica, si chiude con un compromesso tra la Polonia che voleva il divieto e i paesi, come Germania e Italia, che si opponevano
A pesare è l'inflazione, all’11,9% all’inizio di febbraio. Per il 2023 l’ Fmi prevede addirittura un segno positivo, con un più 0,3%
Mosca è tornata a fare la voce grossa minacciando l’Europa di chiudere i rubinetti. Ipotesi che Bruxelles ha continuato a schivare, rilanciando il suo lavoro per tagliare i consumi
L’idea della prima proposta della Commissione è di mettere finalmente sullo stesso piano rigore e crescita, con una discesa sostenibile e realistica del debito
La presidente von der Leyen: senza una soluzione comune si rischia la frammentazione ed è fondamentale mantenere condizioni di parità per tutti i Paesi
Con la nuova escalation sono in arrivo nuove sanzioni europee ma scoppia il caso dell’asilo per le popolazioni in fuga dalla mobilitazione parziale di Putin
Pronta la reazione di Gazprom che ha annunciato ulteriori tagli del gas all’Europa ma Bruxelles accelera nella corsa ai fornitori affidabili e al razionamento
È in questa ottica che a Bruxelles si sta valutando la possibilità di istituire un’Authority con il compito di vigilare su come le misure prese a livello europeo vengono poi applicate dai Paesi membri
L'inflazione alle stelle, l’arma del gas del Cremlino e il grande rebus del price cap: al di là del trionfalistico sì alla candidatura di Ucraina e Moldavia è tutta sull’energia che si giocherà la partita
Secondo la Commissione di Bruxelles si tratta di una violazione palese delle sanzioni ma per ora non previsto alcun braccio di ferro con le imprese
Grazia Deledda incarna la forza dell'umiltà, di una vita che sa di doversi piegare alla violenza rovinosa delle cose ma anche attendere e resistere per vincere
Al Museo dell'Ottocento di Pescara la mostra "Antonio Mancini e Vincenzo Gemito"
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it