Domenica 11 maggio 2025, ore 9:46

Verso il Primo Maggio

Oggi il Cash Mob della Fim Cisl ad Aversa

Una festa dedicata al primo maggio particolare quella organizzato dalla Fim Cisl e non solo perché la vera festa si svolge oggi, 29 aprile, ma soprattutto per il messaggio etico e di responsabilità che la Fim intende rilanciare con forza proprio attraverso la festa dei lavoratori.

Oggi pomeriggio, dunque, a partire dalle 17.30, ad Aversa (Caserta), la Fim Cisl insieme a Next e a molte associazioni, festeggia con un Cash Mob etico il lavoro dell’Italia migliore, quella che non si arrende alla criminalità organizzata, quella che fa impresa in modo responsabile e sostenibile, puntando sulla partecipazione dei lavoratori alle scelte aziendali.

Per Marco Bentivogli, segretario generale della Fim Cisl: “Il Cash Mob che faremo ad Aversa prepara lo spirito del Primo Maggio unendo alla festa il forte valore del lavoro, della partecipazione e della legalità. Questa iniziativa, che abbiamo organizzato assieme a NeXt – Nuova Economia X Tutti e con NCO – Nuova Cooperazione Organizzata, con il sostegno della Fondazione con il Sud, va oltre i confini della giornata del 29 aprile, perché si tiene in un terra, quella di Don Peppe Diana, che -nonostante le continue ferite della camorra – trova, nell’esempio quotidiano e nella determinazione di tante brave persone, imprenditori e lavoratori, la forza e il coraggio per rialzarsi e guardare con speranza al futuro. Bisogna ricominciare a parlare – e a premiare – i buoni esempi dell’Italia migliore. Bisogna dare valore alle buone notizie in un paese in cui hanno successo i profeti di sventura. Per questo il 29 la Fim Cisl premierà 11 aziende del territorio casertano che si sono contraddistinte per impegno civile, per la partecipazione dei lavoratori e per lotta alla malavita organizzata”.

Contemporaneamente, si terrà un Cash Mob Etico, Voto col portafoglio, come lo ha definito l’economista Leonardo Becchetti, in cui si acquisteranno prodotti coltivati nelle terre confiscate alla mafia. “Dobbiamo togliere terreno e coscienze alla camorra e all’affarismo. Seminare consapevolezza e partecipazione nelle terre più difficili del nostro Paese è un esempio per tutti di riscatto che ci riporta con forza ai valori che ispirarono la Festa del Lavoro”.

( 29 aprile 2016 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il critico è parte del mondo e, in quanto tale, deve sentire su di sé la responsabilità di metterne in discussione le criticità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Nazionalismo, internazionalismo e libertà

In tempi di rigurgiti nazionalisti, non c’è cosa migliore che riprendere in mano i classici del pensiero liberale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it