Domenica 3 dicembre 2023, ore 1:55

Costruzioni

Basta morti sul lavoro: oggi sciopero degli edili a Genova

di Sara Martano

Sciopero di 4 ore oggi a fine turno nei cantieri dell’area metropolitana di Genova per dire ancora una volta basta ai morti sul lavoro, basta alla strage nei cantieri e chiedere maggiore sicurezza. Ad indire la giornata di protesta i sindacati di categoria Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil territoriali dopo l’ennesima tragedia nella quale ha perso la vita un operaio di 39 anni mentre effettuava alcune manutenzioni.

“La strage di morti sul lavoro non si arresta e l’edilizia continua ad essere uno dei settori maggiormente coinvolti” si legge in una nota dei sindacati .

Il giovane edile Xhafer Sahitaj, di origine albanese, ha perso la vita in un cantiere in appalto al Cociv nella delegazione genovese di Sestri Ponente. È morto mentre stava montando una rete di protezione su una parete rocciosa di una cava utilizzata per i depositi del Terzo valico, precipitando da 20 metri di altezza.

La mobilitazione arriva alla vigilia di un incontro tra le segreterie sindacali di categoria e i vertici del Cociv, in programma per domani pomeriggio. “Nonostante i tanti confronti con la stazione appaltante e i risultati raggiunti - proseguono Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil Genova - ancora molto si può fare a patto che imprese e politica vogliano davvero investire sulla sicurezza sul lavoro. Purtroppo le recenti disposizioni del Governo che, con legge di bilancio 2019 ha ridotto di oltre il 30% i premi assicurativi antinfortunistici che le imprese hanno l’obbligo di pagare all’Inail, non pare vadano in questa direzione. Proprio per questo - concludono i sindacati - è ancora più importante contrattare sul territorio e con le stazioni appaltanti misure a sostegno della sicurezza e della dignità del lavoro”.

Leggi l’articolo completo domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 10 aprile 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

A dieci anni dalla scomparsa Milano omaggia Gabriele Basilico, grande protagonista della storia della fotografia italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio millenario indietro nel tempo

Il Museo Nazionale Romano ospita la mostra "Dacia. L’ultima frontiera della Romanità"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Capolavori italiani nella Parigi della Belle Époque

Il Castello di Novara ospita le opere di quei pittori italiani che nella capitale francese avevano deciso di sperimentare la loro attività artistica tra il 1870 e il 1920

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it