Domenica 13 luglio 2025, ore 9:46

Vertenza

Bekaert, lavoratori giovedì in presidio. Attese per l’incontro al Mise

Non c’è più tempo “o giovedì si concretizzano gli interessamenti dei mesi scorsi o per i lavoratori di Figline Valdarno si apre il baratro.” Quanto sia decisivo e drammatico l’incontro in programma domani al ministero dello Sviluppo economico per i dipendenti del sito valdarnese della Bekaert lo spiega senza giri di parole il segretario generale della Fim Toscana Alessandro Beccastrini.

A ricordare la drammaticità della situazione ci ha peraltro già pensato l’azienda, che lo scorso 11 ottobre ha inviato le lettere di licenziamento ai 211 dipendenti rimasti (dei 318 iniziali). L’annuncio della chiusura era arrivato nel giugno 2018, poi la grande mobilitazione dei lavoratori e dei sindacati, sostenuti dalla comunità e dalle istituzioni locali, avevano portato alla reintroduzione della cassa integrazione per cessazione di attività da parte del governo giallorosso, con tanto di visita in fabbrica dell’allora ministro Luigi Di Maio.

Quel provvedimento doveva servire a trovare un acquirente e costruire un progetto di reindustrializzazione, ma il 31 dicembre prossimo finisce anche la cassa e così, 75 giorni prima, la multinazionale belga ha inviato le lettere.

“Non un fulmine a ciel sereno - spiega Beccastrini - ma comunque traumatico, perché sancisce che la Bekaert dal 1 gennaio 2020 non vuole avere dipendenti in carico. Ora l’unica strada è un’intesa entro il 31 dicembre per una riconversione con la riassunzione di tutti o di una parte di dipendenti.”

Leggi l’articolo completo di Alberto Campaioli domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 29 ottobre 2019 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it