Martedì 16 settembre 2025, ore 13:23

Manovra

Call center, allarme sindacati: norma inserita nella legge annulla regole su delocalizzazione

C’è il rischio che vengano "stravolte" le norme sui call center "tanto faticosamente costruite con lo scopo di limitare le delocalizzazioni delle attività". È l’allarme lanciato dai sindacati, in una nota unitaria dei segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, a proposito di un emendamento alla manovra approvato al Senato. La norma esclude da alcuni obblighi e relative sanzioni, come quello di comunicare dal Paese da cui proviene la chiamata, le aziende che utilizzano servizi di contatto della clientela interni, non esternalizzati. Una scelta che secondo i sindacati di fatto "annulla alcuni importanti strumenti per regolare il settore dei call center. I sindacati si augurano che si tratti di una "spiacevole svista", e che l’emendamento venga cancellato, "diversamente il Governo dovrà rendere conto alle decine di migliaia di lavoratori di call center impiegati in Italia del perchè non solo non ha ancora convocato il Tavolo di monitoraggio chiesto da mesi ma ha addirittura fatto retromarcia cambiando la legge e deresponsabilizzando le aziende committenti".

( 11 dicembre 2017 )

Libri

Il sentire originario di María Zambrano

Il chiarore non è l’essere ma la condizione della sua manifestazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Aprirsi alla storia dell’ignoranza significa rendere un buon servizio alla civiltà

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un grande punto interrogativo

Apre ad ottobre, presso il Castello di Miradolo, la mostra "Betty Danon. Io e gli altri", curata da Roberto Galimberti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it